Pettole+alle+alici
ricettasprint
/pettole-alle-alici/amp/
Finger Food

Pettole alle alici

Pettole alle alici

Oggi prepariamo le pettole alle alici, un finger food decisamente trasversale, nel senso che è perfetto in qualsiasi stagione e in qualsiasi occasione.

Le pettole sono delle palline di pasta lievita fritte, appartengono alla tradizione culinaria pugliese.

Normalmente si usa preparare le pettole nei giorni di festa, le ho sempre trovate pronte sulla tavola della Vigilia di Natale come antipasto oppure come stuzzicante merenda, aperitivo, bloccafame … insomma, erano sempre lì, pronte per essere gustate!

La versione che proponiamo oggi ci fa assaporare delle deliziose pettole alle alici, perfetto stuzzichino da Vigilia.

La preparazione è semplice e veloce, tenendo conto del tempo di lievitazione, saranno pronte in circa 70 minuti.

Vediamo ora quali passaggi occorrono per preparare queste stuzzicosissime palline fritte.

Seguendo lo stesso procedimento si possono preparare pettole alle olive, ai pomodori secchi, secondo il gusto e la fantasia di chi cucina!

Potrebbe interessarti anche Palline di formaggio farcite

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 cubetto lievito di birra
  • 500 gr. farina
  • 400 gr. acqua tiepida
  • 1 cucchiaino sale
  • 2 cucchiai olio evo
  • 12 filetti di alici sott’olio
  • olio per friggere

PREPARAZIONE

Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida mescolando con un cucchiaino.

Nella ciotola della planetaria versare la farina, praticare una fossetta al centro quindi versare acqua e lievito, e l’olio.

Avviare la planetaria ed impastate bene con il gancio per almeno cinque minuti, quando avrà iniziato ad assumere una forma compatta ed attaccarsi al gancio, unire il sale e continuare ad impastare ancora per qualche istante.

Scolare le alici dall’olio e asciugarle utilizzando un foglio di carta assorbente da cucina, quindi tagliarle a pezzetti e versarle nella ciotola con l’impasto.

Continuare a lavorare con la planetaria per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Quando si sarà formato un composto perfettamente omogeneo, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare all’interno del forno spento ma con la luce accesa per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, in una padella dai bordi alti scaldare abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo, utilizzando due cucchiai, far scendere delle palline di impasto facendo attenzione a non affollare troppo la padella.

Cuocere le pettole alle alici facendole girare spesso e quando avranno raggiunto un bel colorito dorato, scolarle con una schiumarola e lasciarle a perdere l’olio in accesso su un foglio di carta per fritti.

Continuare fino ad esaurire tutto l’impasto.

Trasferire le pettole alle alici su un piatto da portata e servitele calde.

Potrebbe interessarti anche Polpettine di acciughe fritte

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

50 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago