Pettole+fritte+al+formaggio%2C+la+ricetta+tipica+pugliese+da+provare+subito
ricettasprint
/pettole-fritte-al-formaggio-la-ricetta-tipica-pugliese-da-provare-subito/amp/
Finger Food

Pettole fritte al formaggio, la ricetta tipica pugliese da provare subito

Pettole fritte al formaggio, la ricetta tipica pugliese da provare subito per preparare un finger food buonissimo senza l’utilizzo delle patate.

Le pettole fritte al formaggio sono delle frittelle con impasto lievitato tipiche della regione Puglia che si preparano con la semplicità degli ingredienti come farina, parmigiano grattugiato, sale e lievito naturalmente. È una base perfetta anche per eventuali condimenti.

 

Pettole fritte al formaggio, la ricetta tipica pugliese da provare subito

Queste frittelle si preparano non solo in Puglia ma anche nel resto del sud Italia e sono una ricetta che viene prediletta principalmente durante le festività. Anche il Natale è uno di quei periodi in cui le pettole si preparano volentieri e così come in inverno anche in estate. Ecco una ricetta buonissima leggera quanto basta e digeribile. Il costo È irrisorio e la difficoltà molto bassa.

Pettole fritte al formaggio

Questa ricetta è per sei persone ed il tempo in cui impiegheremo per prepararla e di circa mezz’ora compresa la cottura. Ovviamente la lievitazione avrà il suo tempo di circa tre o quattro ore.

Ingredienti

  • 500 g Farina
  • 390 ml Acqua
  • 5 g Lievito di birra fresco
  • 5 g Sale
  • Olio di semi
  • Zucchero
  • parmigiano grattugiato

Pettole fritte al formaggio, la ricetta tipica pugliese da provare subito. Procedimento

Iniziamo il procedimento mettendo in un recipiente la farina con il lievito ed aggiungiamo il sale e mescoliamo per bene. Sciogliamo il lievito in acqua tiepida e aggiungiamolo alla farina e sale mescolando per bene e creando un composto morbido ed appiccicoso ovviamente aggiungendo la giusta quantità di acqua prevista. Lavoriamo bene ed impediamo all’impasto di venire troppo duro. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e riprendiamo a mescolare bene il tutto ed uniformiamo quest’ultimo ingrediente all’intero impasto. Il composto che sarà divenuto liscio e morbido dovrà essere coperto da un canovaccio pulito e lasciato in levitazione per almeno tre o quattro ore in un luogo che stia lontano dalle correnti d’aria e che sia un luogo caldo.

leggi anche:Le famose frittelle del Lunapark, ma questa volta senza lievitazione, velocissime da fare

Come si preparano le pettole fritte al formaggio

parmigiano

Quando l’impasto avrà raggiunto il doppio del suo volume e sulla superficie vedremo delle bollicine allora potremmo iniziare a preparare le frittelle. Intanto riscaldiamo sul fuoco in padella antiaderente l’olio di semi di girasole e portiamolo a temperatura elevata. Mentre l’olio si riscalda lavoriamo con le mani l’impasto e creiamo le nostre pettole. Immergiamo nell’olio caldo e friggiamo uniformemente girando per ogni lato le frittelle. Riponiamole in un vassoio ricoperto di carta assorbente e facciamole asciugare dell’ordine eccesso. Adesso le nostre pettole sono pronte e possiamo decidere se gustarle semplici per come sono oppure farcirle. Dolci o salate sono sempre perfette.

leggi anche:Frittelle di ricotta salate, una tira l’altra impossibile resistergli

leggi anche:Non le solite frittelle di verdure, ecco la ricetta per farle croccantissime e gustose

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago