Le pettole fritte sono delle palline di pasta che vengono fritte in abbondante olio caldo, vanno mangiate appena fatte per apprezzare il loro involucro croccante e il loro interno soffice.
Possono essere preparate sia nella versione dolce che salata, non si differenzia l’impasto ma si aggiunge o lo zucchero o il miele per renderle dolci.
Dimenticavo…anche questa una ricetta tipica Pugliese.
Â
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: orecchiette pomodorini, cacioricotta, tipici pugliesi
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In una terrina setacciate la farina, fate una fontana.
Sciogliete il lievito nell’acqua calda insieme al sale e molto lentamente versate a filo nella farina.
Mescolate con le mani, ottenendo così un impasto morbido liscio e un po’ appiccicoso.
Riponete l’impasto in una ciotola e con un panno copritelo.
Lasciatelo lievitare al buio per 2 ore. Una volta che  avrà raddoppiato il volume sarà pronto.
Mettete dell’olio a scaldare per friggere le pettole, quando l’olio sarà caldo al punto giusto, con un cucchiaio prendete un po’ d’impasto e fatelo scivolare nell’olio.
Continuate terminando tutto l’impasto, dovranno essere dorate per essere cotte a dovere.
Scolate su carta assorbente. Â Le pettole sono pronte per essere mangiate!
Se avete voglia di farne qualcuna dolce, passatela nello zucchero ancora calda o nel miele.
Buon Appetito
Â
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Purè di fave con cicorietta selvatica
Â
Â
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi Ă© bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…