Pettole pugliesi al parmigiano sfiziosa ricetta tipica perfetta per antipasti o aperitivi in compagnia, buonissime sia dolci che salate.
La ricetta che oggi vi mostreremo è perfetta per essere preparata anche all’improvviso perché contiene ingredienti semplici e una preparazione molto veloce, le Pettole pugliesi al parmigiano, possono essere preparate sia dolci che salate, deliziosi e soffici sfoglie, piacevoli, pratiche e sfiziose per accompagnare diverse pietanze, insomma il successo è assicurato, eccovi i pochi e semplici ingredienti elencati di seguito e il procedimento molto facile da seguire passo passo per un risultato perfetto e strepitoso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cardi in umido con salsiccia | Vivanda tipica invernale saporita e appetitosa
Oppure: Melanzane gratinate sprint | ricetta molto gustosa e semplice
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per circa 30/35 pettole
Per preparare questa sfiziosa e buonissima ricetta per prima cosa versate in una ciotola farina, lievito e acqua, iniziate ad impastare e incorporate poi il parmigiano e il sale.
Mescolate per bene il tutto fino ad ottenere un composto molto morbido, elastico e appiccicoso, lasciatelo lievitare per circa 2 ore.
Trascorso il tempo indicato di lievitazione, con un cucchiaio oleato, prelevate piccole palline di impasto e friggetele in abbondante olio di semi di girasole, non troppo bollente, la temperatura dovrà essere di circa 180° se avete un termometro da cucina altrimenti regolatevi con una cottura a fiamma media.
Scolate a doratura le pettole e asciugate l’olio in eccesso su un vassoio con carta assorbente, sistematele poi su un bel piatto da portata e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità , fanno…
Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…