Le Pettole ripiene sono eccezionali! Appetitose e invitanti, una dopo l’altra spariscono in un attimo dal vassoio di portata.
Le Pettole ripiene sono favolose! Gustose e riche di sapore, sono quelle piccole prelibatezze che smetterete di mangiare solo quando sono terminate. Si tratta di una ricetta tipica nostrana da leccarsi i baffi e facilissima da preparare che piace tantissimo a tutti: anche ai bambini.
Croccanti fuori e morbidissime, filanti e goduriose dentro, al primo morso conquistano con il loro ripieno super goloso ma fin da quando le avete viste sarete pervasi da un desiderio irrefrenabile di addentarne subito una. E come darvi torto? Se potete, quindi, fatene sempre qualcuna in più perché sicuramente vanno a ruba in un istante e vi sembrerà sempre di non averne mai fatte abbastanza.
Le Pettole ripiene sono fantastiche! Preparate con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto, sono semplicemente imperdibili. Molto più leggere di quello che potete pensarle vedendole perché sono ben fritte, stiamo parlando di leccornie a cui nessuno dice di no. E per di più, una tira l’altra! Perfette per un aperitivo con gli amici, sono anche ottime per esser gustate come antipasto per un pranzo in famiglia o una cena coni parenti.
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Versate la farina in una ciotola e unite l’ìacqua con il lievito sciolto. Aggiungete il sale, il formaggio grattugiato e impastate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo che farete riposare per 2 ore in una ciotola coperto con pellicola trasparente posta in forno spento con luce accesa.
Leggi anche: Salsa per arrosti e bolliti perfetta, ti svelo il trucchetto dei giganti della ristorazione
Leggi anche: Cheesecake in bicchiere al lime: fresca, profumata e delicata, niente di più semplice, una squisitezza
Trascorso il tempo necessario, l’impasto avrà un aspetto bolloso. A questo punto prendetene un cucchiaio e usate le mani per dargli una forma sferica che farcirete con un pezzetto di formaggio e del prosciutto cotto sminuzzato. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e friggete le pettole ripiene in una padella con olio bollente alla giusta temperatura, rivoltandole di tanto intanto per avere una doratura omogenea. A fine cottura, scolate le pettole fritte e fatele riposare su carta assorbente per qualche minuto. Aggiustatele di sale e servitele calde.
Leggi anche: Vuoi un’insalata di riso senza maionese? Ti faccio lasciare tutti i chicchi staccati
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…