Pezzetti+di+pandoro+e+panettone+che+ancora+girano%2C+io+li+ho+presi+e+ho+preparo+questo+dessert+che+tutti+si+litigano
ricettasprint
/pezzetti-di-pandoro-e-panettone-che-ancora-girano-io-li-ho-presi-e-ho-preparo-questo-dessert-che-tutti-si-litigano/amp/

Pezzetti di pandoro e panettone che ancora girano, io li ho presi e ho preparo questo dessert che tutti si litigano

Ti avanzano pezzi di Pandora e panettone dal Natale? Nessun problema perché prepareremo insieme dei tartufini così buoni buoni che tutti rimarranno senza parole. 

Impariamo a vedere l’arrivo in casa di pandoro e panettone come la possibilità di poter realizzare altri dolci dal gusto sensazionale.

Ricetta di tartufini fatti con il pandoro e il panettone – RicettaSprint

Basti pensare al modo in cui entrambi i dolci possono diventare la base perfetta per la realizzazione qualcosa di fantastico da poter servire anche durante il capodanno. io ad esempio ci faccio tartufini e i risultato è sempre eccellente nelle puntate precedenti.

Ricetta dei tartufini fatti con il pandoro

Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, per il quale possiamo utilizzare il pandoro che c’è rimasto e giocare un po’ coltivare ingredienti. La ricetta di riferimento per il pandoro e la seguente:

400 grammi di pandoro,

Una scorza d’arancia,

100 ml di panna liquida,

120 grammi di cacao amaro,

50 grammi di cioccolato fondente,

50 ml di panna.

Ricetta di tartufini fatti con il pandoro e il panettone – RicettaSprint

Cominciamo la preparazione sminuzzando il pandoro all’interno di una ciotola, aggiungiamo la scorza d’arancia e successivamente alla panna liquida. Amalgamiamo tutta insieme fino a ottenere un impasto morbido. Successivamente otteniamo delle palline da poter arricchire passandole nel cioccolato in polvere e poi passiamo allo step successivo della nostra preparazione. Facciamo fondere il cioccolato e allunghiamolo con la panna, così da passare alla farcitura dei nostri tartufini preparandoli almeno un giorno prima così che cioccolato si sono i edifichi perfettamente.

Prepariamo i tartufini al cioccolato ma con il panettone

La ricetta dei tartufini utilizzando il panettone differisce leggermente, in quanto sarà necessaria amalgamare in modo migliore l’impasto del dolce. La ricetta di riferimento è la seguente:

450 grammi di panettone,

60 grammi di mascarpone,

60 ml di latte,

40 grammi di zucchero a velo.

Anche in questo caso sminuzziamo il nostro panettone a pezzi molto piccoli, se vogliamo dare un retrogusto diverso possiamo anche aggiungere all’interno dell’impasto gli amaretti, ma non sono necessari. Amalgamiamo il panettone con il mascarpone e il latte, fino a ottenere un impasto molto morbido che potremmo poi lavorare con le mani così come abbiamo fatto precedentemente con il pandoro.

Ricetta di tartufini fatti con il pandoro e il panettone – RicettaSprint

Come nel caso precedente, passiamo le palline di panettone nel cioccolato fuso e allungato con la panna, attendiamo che si solidifichi e serviamo in tavola, così da lasciare tutti senza parole con un dolce di riciclo.

LEGGI ANCHE -> Avanzi di pasta, mettici dentro anche il formaggio e metti tutto in forno

Ricordiamo bene, però, certo che questi dolci è sempre prepararli almeno uno o due giorni prima, così che i vari ingredienti si addensino insieme in modo ottimale con tanto di guscio croccante che ricorda quello dei cioccolatini.

LEGGI ANCHE -> Colazione dolce con meno di 100 cal, mettiamo anche un mirtilli

LEGGI ANCHE -> Puzza di pesce nella lavastoviglie, il trucchetto perfetto per dirgli addio

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago