PFAS+trovati+nella+carta+forno%2C+di+quale+tipo+si+tratta+e+come+evitare+pericoli
ricettasprint
/pfas-trovati-nella-carta-forno-di-quale-tipo-si-tratta-e-come-evitare-pericoli/amp/
News

PFAS trovati nella carta forno, di quale tipo si tratta e come evitare pericoli

Alcune ricerche recenti hanno scovato la presenza delle pericolose PFAS all’intenro della carta forno. La cosa comporta dei potenziali rischi.

PFAS trovati nella carta forno, di quale tipo si tratta (ricettasprint.it)

Il termine PFAS, acronimo di sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate, è diventato sempre più noto, specialmente in relazione ai potenziali rischi per la salute e l’ambiente.

Queste sostanze chimiche, spesso definite “forever chemicals”, sono famose per la loro incredibile persistenza nell’ambiente e nel corpo umano. Purtroppo, si trovano in molti prodotti di uso quotidiano, inclusi articoli da cucina come la carta forno, creando preoccupazioni crescenti tra i consumatori.

La carta forno è un materiale molto utilizzato in cucina, apprezzato per la sua capacità di resistere al calore e alla dispersione di grassi. La sua produzione comporta spesso l’uso di trattamenti chimici che possono includere PFAS.

Queste sostanze chimiche possono essere rilasciate nell’ambiente e negli alimenti, soprattutto quando la carta viene esposta a temperature elevate, come durante la cottura.

Cosa sono i PFAS, dove sono presenti e come incidono sulla salute dell’uomo?

Cosa sono i PFAS, dove sono presenti e come incidono sulla salute dell’uomo? (ricettasprint.it)

Secondo esperti dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), una parte significativa della carta forno disponibile sul mercato contiene PFAS. ISDE ha già pubblicato documenti di posizione che evidenziano i rischi associati a queste sostanze.

Ci sono diversi effetti negativi che possono avere sulla salute umana, inclusi problemi ormonali e malattie croniche. PiĂą nello specifico, i PFAS possono provocare malattie alla tiroide, infertilitĂ , problemi al fegato, obesitĂ  ed anche cancro.

Per chi desidera evitare l’esposizione ai PFAS, la scelta della carta forno giusta è fondamentale. La prima raccomandazione è quella di prestare attenzione alle etichette. Alcuni produttori segnalano chiaramente l’assenza di PFAS sui loro prodotti.

Francesco Romizi, responsabile delle pubbliche relazioni di ISDE, ha affermato che è preferibile optare per prodotti che specificano di non contenere queste sostanze. Tuttavia, non sempre le etichette forniscono informazioni chiare; in molti casi, le marche non menzionano affatto i PFAS, rendendo difficile per i consumatori fare scelte informate.

Alternative alla carta forno tradizionale

Occorre seguire alcune semplici linee guida durante l’uso della carta forno. Evitare di superare le temperature consigliate e non riutilizzare la carta già esposta a calore elevato può contribuire a ridurre il rischio di rilascio di sostanze tossiche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Se la ricerca di una carta forno priva di PFAS si rivela complicata, esistono opzioni alternative piĂą sicure. I tappetini in silicone alimentare, ad esempio, si stanno affermando come una valida alternativa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Questi tappetini sono riutilizzabili, privi di PFAS e offrono una superficie antiaderente che resiste alle alte temperature. Sono facili da pulire e contribuiscono a ridurre i rifiuti, rappresentando una scelta ecologica e sana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

Un’altra opzione è l’utilizzo di fogli di carta da forno certificata, realizzati senza l’uso di sostanze chimiche pericolose. Alcuni produttori, infatti, offrono varianti ecologiche della carta forno, progettate per essere sicure sia per la salute che per l’ambiente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

3 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

3 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

4 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

4 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele Ă© diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

5 ore ago