Piadina+di+cavolfiore+senza+farina+%7C+Il+pranzo+leggero+e+veloce+da+fare
ricettasprint
/piadina-cavolfiore-no-farina-finger-food/amp/
Finger Food

Piadina di cavolfiore senza farina | Il pranzo leggero e veloce da fare

Per il pranzo di oggi, abbiamo deciso di proporvi una ricetta davvero originale. Prepariamo insieme la piadina di cavolfiore senza farina.

Piadina di cavolfiore senza farina FOTO Adobe ricettasprint

Buonissima, adatta sia per il pranzo che per la cena e, volendo, anche per un ultimo pranzo al mare. Piacerà anche ai più piccoli e sarà un ottimo trucco per far mangiare loro la verdura e gli ortaggi. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Piadina al salmone con salsa allo yogurt | Deliziosamente buona

leggi anche: Piadina con melanzane grigliate e formaggio | Facilissima e ricca di gusto

Ingredienti

  • olio extravergine d’oliva
  • 1 Cavolfiore
  • Parmigiano
  • Sale
  • 1 uovo

Piadina di cavolfiore senza farina: procedimento

Iniziamo dal cavolfiore, dividendolo in cimette e mettendole, poi, nel mixer. Sbricioliamole per bene e poi trasferiamo ciò che abbiamo ottenuto all’interno di una ciotola. Condiamole, poi, con del sale.

Piadina di cavolfiore senza farina FOTO ricettasprint

Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare per 5 minuti.

Trascorso il tempo, aggiungiamo all’interno di un canovaccio il cavolfiore sbriciolato, chiudiamolo e pressiamolo per bene, fino a far uscire tutta l’acqua possibile.

Prendiamo una padella antiaderente e leggermente oliata. Aggiungiamo al suo interno il cavolfiore e lasciamolo rosolare per 10 minuti a fuoco basso.

Una volta dorato, traferiamolo in una ciotola, lasciamolo raffreddare un po’ prima di aggiungerci sia il parmigiano che l’uovo. Amalgamiamo il tutto fino al raggiungimento di una simil pastella.

Piadina di cavolfiore senza farina FOTO ricettasprint

Leggi anche: Piadina di ceci | La ricetta alternativa a quella romagnola

leggi anche: Coni di piadina multigusto | Facilissimi e sfiziosi finger food

Prendiamo una teglia forno e foderiamola con la carta forno. Con l’impasto ottenuto, creiamo due dischi (la classica forma rotonda della piadina) e cuociamola, per 20 minuti, a 200°.

Quando sarĂ  pronta, sforniamola, lasciamola intiepidire e farciamola come piĂą ci piace.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

8 ore ago