Oggi vi presentiamo un finger food vegetariano ricco di sapore e leggero che piace tantissimo anche ai più piccoli e che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando della Piadina con melanzane grigliate e formaggio. Si tratta di una vivanda che tutti possono mangiare: anche chi è a dieta e i vegani, essendo assenti in questa prelibatezza gli ingredienti di origine animale e loro derivati. Sarete voi stessi che farete interamente da soli tutto questo finger food: seguendo le indicazioni di questa ricetta, infatti, potrete anche realizzare delle piadine vegane light e molto gustose. Vedrete che sarete piacevolmente colpiti da queste sottili delizie senza lievito e bicarbonato nel loro impasto ma morbide e fragranti una volta cotte che non si rompono neanche quando le arrotolate su loro stesse per dare forma alla piadina farcita.
Questa è una vivanda nutriente e sana che potrete gustare come piatto unico in alternativa al solito panino farcito a proprio piacimento in occasione di una gita al mare o in montagna. Inoltre, potete anche gustare questa prelibatezza come valida alternativa alla tradizionale pizza del sabato sera. Io ho aggiunto qualche goccia di yogurt greco a proprio piacere perché lo adoro ma voi potete seguire le indicazioni della ricetta e otterrete un risultato comunque ottimo!
Ricordate che potete annotare questa ricetta sul vostro taccuino tra quelle che vi permettono di far mangiare ai bambini le verdure senza sentire i soliti capricci. Anzi, vedrete che vi chiederanno di fare il bis il prima possibile!
Potrebbe piacerti anche:Â Crema Budwig | Dolcino al cucchiaio gustoso e pronto in 5 minuti
Potrebbe piacerti anche:Â Torta con kiwi e amaretti | Sapore unico e inconfondibile
Dosi per: 2 piadine
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Â
Mescolate la farina con l’acqua unita a filo e aggiungete l’olio e infine il sale. Date al composto omogeneo la forma di un panetto ben incordato e dividetelo in due panetti uguali ai quali darete la forma di due sfere che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, arrostite la melanzana lavata, spuntata e tagliata fette con spessore di 1 cm in una padella antiaderente calda per pochi minuti, rivoltandole a metà cottura. Una volta cotte, trasferite le rondelle dell’ortaggio arrostite in una ciotola e conditele con olio, sale e origano a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata di pancarrè con zucchine pancetta e mozzarella | Sfiziosa
Trascorso il tempo necessario, stendete ognuno dei due panetti su una spianatoia per avere una sfoglia circolare con spessore al massimo di 3 mm che cuocerete a fiamma dolce e senza coperchio, una per volta, in una padella antiaderente calda con un filo d’olio fino a farle indorare da entrambi i lati. Farcite una metà di una piadina con delle fettine di formaggio e con le rotelle di melanzane a proprio piacere e scaldatela aperta per far sciogliere il formaggio. Unite la rucola, ben lavata e asciugata, con i pomodorini tagliati a metà e chiudete la piadina su se stessa. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e servitele calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …