La Piadina calda e saporita gluten free è l’alternativa ideale rispetto ai classici panini. Facile e veloce, questa ricetta sprint vi sarà utile in qualunque occasione. Vediamo insieme come prepararla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panini gluten free
Tempo di preparazione: 20′ + 30′ riposo
Tempo di cottura: 5′
INGREDIENTI
300 gr di farina senza glutine per pane
Per preparare le vostre piadine senza glutine iniziate versando in una ciotola la farina, l’olio, il sale e poco alla volta l’acqua e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, liscio e non appiccicoso.
Coprite l’impasto con uno panno da cucina umido e lasciatelo riposare 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, dividete l’impasto in piccole palline e stendetele con un mattarello su un piano ben infarinato cercando di ottenere una forma tonda.
Scaldate una padella antiaderente e accendete il fuoco a fiamma media. Quando la padella sarà ben calda, ponete al centro uno strato di impasto e cuocete per qualche minuto su entrambi i lati. Non appena saranno pronte, potete servirle con una farcitura a piacere.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta sfoglia gluten free
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…