Perché comprare le piadine al supermercato quando puoi farle a casa in quattro e quattr’otto, queste piadine 5.5 si fanno con 5 ingredienti e in 5 minuiti, niente di più facile per una cenetta sfiziosa in famiglia!
Hai mai pensato a quanto è bello preparare qualcosa di così semplice e sfizioso con le tue mani? Le piadine 5.5 sono la soluzione perfetta per una cena veloce, una merenda golosa o un pranzo in famiglia. Bastano solo 5 ingredienti che hai già in casa e 5 minuti per prepararle: niente lieviti, niente attese, solo gusto e praticità!
Il segreto del successo è nella loro semplicità: una pasta morbida e delicata grazie a latte e olio, che si cuoce in un lampo e si abbina con tutto quello che vuoi. Provale farcite con affettati, formaggi o verdure, e ogni morso sarà un piccolo momento di felicità.
Un consiglio? Preparane qualcuna in più, perché andranno a ruba! Puoi anche congelarle e scaldarle all’occorrenza, fidati, saranno sempre buonissime. Non hai più scuse quindi per comprare quelle confezionate al supermercato, queste non solo sono più buone ma le fai in un batter d’occhio. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Per circa 10 piadine
600 g di farina 00
120 ml di acqua
180 ml di latte
In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Versa l’acqua, il latte e l’olio a filo, mescolando con una forchetta o con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo per 2-3 minuti, fino a renderlo liscio e morbido. Se necessario, aggiungi un pizzico di farina o un goccio di latte per regolare la consistenza.
Leggi anche: Fai uno strappo alla regola con queste piadine al burro, buone farcite e non, a tavola si mangiano che è un piacere!
Dividi l’impasto in circa 10 palline dello stesso peso. Con un mattarello, stendi ogni pallina fino a ottenere un disco sottile, dello spessore di circa 2-3 mm. Scalda poi una padella antiaderente a fuoco medio-alto e preparati per cuocere le tue piadine come faresti con quelle già pronte.
Cuoci le piadine una alla volta, girandole dopo circa 1-2 minuti per lato, finché non si formano delle leggere bollicine dorate. Una volta cotte, impilale su un piatto coperto con un panno per mantenerle calde e morbide. Servile subito con i tuoi condimenti preferiti e con quello che più ti piace. Fidati, con queste piadine fatte in casa, ogni pasto sarà una festa di sapori. Buon appetito!
Nessuna lievitazione lunga, anzi qui non c'è proprio: quando la pizza è pronta la condisci…
Non sono le classiche frittelle del luna park, sicuramente molto meglio anche perché facciamo tutto…
Lo sai che questo plumcake ha reso speciale la colazione di tutta la mia famiglia?…
Non c’è niente di peggio di un frigorifero rotto che bisogna buttare e, purtroppo, abbiamo…
Lasagna all'agnello: non c'è niente da fare la vogliono anche per Pasqua, ma stavolta niente…
Quando intraprendiamo una dieta finalizzata alla perdita di peso, ci sono davvero molti aspetti ai…