Ho reso il pranzo per tutta la famiglia un vero e proprio appuntamento gastronomico grazie alla preparazione di queste piadine; in meno di 10 minuti tutto era già servito in tavola.
A volte, essere veloci e pratici in cucina è davvero necessario, motivo per cui ci troviamo costretti a ripiegare su piatti pronti per un solo motivo: devono essere facili e rapidi da realizzare.

E se vi dicessimo che esistono anche altre ricette in grado di soddisfare questa nostra esigenza, mantenendo un apporto calorico basso, e allo stesso tempo servendo un piatto che si presta benissimo anche per tutta la famiglia?
In questo caso specifico, stiamo parlando delle piadine, che possiamo preparare in meno di cinque minuti, cuocere velocemente e condire come desideriamo. Perché non provare un piatto che stuzzichi l’appetito una volta servito in tavola?
Piadine salva pranzo, la ricetta da conservare con cura
Ebbene sì, negli anni ho imparato a fare tesoro di ricette salva pranzo come quella che voglio condividere con voi oggi. Si tratta della preparazione di una piadina leggera e super dietetica, perché per realizzarla non ci serviranno né burro né strutto, motivo per cui anche i bambini potranno gustarla serenamente, magari come merenda a scuola.
Questa ricetta mi ha salvato il pranzo in diverse occasioni, risultando tanto buona quanto un panino imbottito e facile da preparare con pochissimi ingredienti. Ecco di seguito la lista:
- 200 grammi di farina,
- 120 grammi di acqua,
- 80 grammi di olio d’oliva,
- Un pizzico di sale.

Ecco come si preparano le piadine salva pranzo e dieta
Per rendere più pratica la preparazione delle nostre piadine, ti conviene prendere una ciotola abbastanza capiente. Al suo interno, metti la farina e crea una fontanella al centro, dove aggiungere l’acqua, l’olio e il pizzico di sale. Ora, puoi aiutarti con una spatola se non vuoi usare le mani, ma per ottenere un panetto omogeneo e compatto, ti conviene mescolare tutti gli ingredienti come se stessi impastando una pizza, in modo da ottenere un risultato migliore.
Infine, lascia riposare l’impasto per circa due minuti, oleando leggermente la superficie per renderlo più morbido. Dopo, dividi il panetto in quattro parti e stendile con l’aiuto di un mattarello su un piano da lavoro infarinato, per rendere l’operazione più agevole.
LEGGI ANCHE -> Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Riscalda una padella con un filo d’olio e cuoci le piadine, facendole dorare da entrambi i lati. Poi, farcisci come preferisci, magari con insalata e salmone, o con prosciutto e formaggio. Chiudi le piadine e servile in tavola una volta cotte. Il nostro pranzo sarà pronto in pochissimi minuti e subito servito.
LEGGI ANCHE -> Crisi uova, ormai non si trovano più nei supermercati | Scatta un nuovo stato di emergenza