Piatto+cremoso+ed+irresistibile%2C+oggi+useremo+le+patate+per+realizzare+una+favolosa+lasagna
ricettasprint
/piatto-cremoso-ed-irresistibile-oggi-useremo-le-patate-per-realizzare-una-favolosa-lasagna/amp/
Primo piatto

Piatto cremoso ed irresistibile, oggi useremo le patate per realizzare una favolosa lasagna

Piatto cremoso ed irresistibile, oggi useremo le patate per realizzare una favolosa lasagna, scoprite gli ingredienti che la rendono perfetta

La lasagna è sempre molto gradita, un piatto davvero speciale che lo si preparare in mille modi diversi, potete davvero sbizzarrirvi con la fantasia e ogni volta sarà sempre diversa e soprattutto sempre buonissima. La versione che oggi vi mostreremo è fantastica, l’ingrediente principale sono le patate, dunque prepareremo la Lasagna con crema di patate al cacio pepe e guanciale, irresistibile e cremosa, farà colpo su chiunque.

Lasagna con crema di patate al cacio pepe e guanciale 2022/01/26 ricettasprint

Prepararla è semplicissimo, andremo a realizzare una crema di patate che verrà mescolata ad un delizioso condimento, faremo infatti rosolare delle cipolle in padella, a cui verrà unito il guanciale, ad essi verranno aggiunti un pò di pomodoro, cacio e pepe e in ultimo la crema di patate, una verrà delizia insomma che vale la pena provare, perché oltre ad essere buonissima, si realizza in men che non si dica.

Piatto cremoso ed irresistibile, oggi useremo le patate per realizzare una favolosa lasagna

Quindi non perdiamoci in chiacchiere, rimbocchiamoci le maniche e iniziamo subito, col dare uno sguardo agli ingredienti che ci servono, preparate tutto l’occorrente, allacciate il grembiule e procediamo.

Tempi di preparazione: 40 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 6 porzioni circa

500 g di lasagne
1 kg di patate
300 g di guanciale
200 g di cacio
500 g di passata di pomodoro
Pepe q.b

Olio extravergine di oliva q.b
3 cipolle grandi
sale q.b
basilico q.b

Preparazione della Lasagna con crema di patate al cacio pepe e guanciale

Per realizzare questa mitica lasagna, iniziate proprio dall’ingrediente principale ovvero le patate, sciacquatele con acqua corrente per eliminare l’eccesso di terriccio e bollitele poi in acqua e sale per circa 20 minuti, quando si bucheranno facilmente con i rebbi di una forchetta, saranno pronte da scolare, quindi sbucciatele e riducetele in purea.

patate bollite

In una padella co un generoso giro di olio, intanto chele patate sono in cottura, fate rosolare le cipolle finemente tagliate, a doratura, aggiungete il guanciale e proseguite la cottura per qualche minuto, poi incorporate la passata di pomodoro e lasciate in cottura per circa 10 minuti, aggiustate di sale. Trascorso il tempo indicato incorporate la purea di patate e un pò di acqua per non rendere tutto troppo asciutto, dovrà infatti risultare cremoso, ma non denso, mescolate per insaporire il tutto, con l’aggiunta di cacio e pepe nelle quantità che preferite. Trascorsi ulteriori 10 minuti circa spegnete i fornelli.

guanciale tagliato

Infine riempite una padella con i bordi alti con abbondante acqua e sale, portatela a bollore e lessate le sfoglie di lasagna giusto 30 secondi per ammorbidirle, quindi passate mano a mano che le cuocete alla composizione del piatto. Stendete per prima cosa sulla base di una pirofila un pò di condimento, poi fate uno strato di lasagne e ricoprite con la purea condita, proseguite in questo modo fino alla fine degli ingredienti e infornate a 180 gradi in forno preriscaldato ventilato per circa 25/30 minuti. Terminata la cottura, sfornate e impiattate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

lasagne
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterĂ …

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

43 minuti ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta piĂą

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

1 ora ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

2 ore ago