Vuoi+un+piatto+particolare+per+il+pranzo+di+oggi%3F+Ecco+le+polpette+che+fanno+per+te
ricettasprint
/piatto-particolare-pranzo-oggi/amp/
Secondo piatto

Vuoi un piatto particolare per il pranzo di oggi? Ecco le polpette che fanno per te

Il secondo piatto che vogliamo proporvi oggi, strizza l’occhio fra la cucina italiana e quella svedese. Le classiche polpette che siamo abituati a mangiare sono accompagnate da una salsa molto speciale e particolare.

Saporite al punto giusto, sono ottime sia come secondo piatto che come piatto unico per la cena.

Vuoi un piatto particolare per il pranzo di oggi? Ecco le polpette che fanno per te

Facili da preparare, solo con un po’ di accuratezza in più per la salsa di accompagnamento. Vediamo insieme.

Le polpette per il pranzo

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

  • 500 g carne macinata
  • Latte
  • 1 Uovo
  • 70 g Burro
  • ½ bicchiere Brandy
  • 120 g Pane
  • 250 g Patate
  • Noce moscata
  • ½ Cipolla
  • Sale
  • Pangrattato
  • Prezzemolo
  • 250 ml Panna liquida

Per la salsa Gravy

  • 50 g Burro
  • 2 cucchiai Farina
  • 450 ml Brodo di carne

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento per le Polpette svedesi con salsa gravy

Iniziamo lessando le patate fino a che non diventano tenere. Sbucciamole, tagliamole a pezzetti e schiacciamole con lo schiacciapatate in modo da ottenere una purea. In una padella facciamo dorare per 5 minuti la cipolla sminuzzata insieme al burro. Bagnamo, poi, il pane nel latte.

 

In una ciotola uniamo la carne macinata, la cipolla con il burro, il pane strizzato, l’uovo sbattuto e la purea di patate. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Insaporiamo con sale e noce moscata.

Lavoriamo l’impasto con le mani, aggiungendo il pangrattato. Formiamo poi le polpette e passiamole nel pangrattato. Poi mettiamole su un vassoio.

Intanto, in una padella, facciamo sciogliere 50 g di burro, disponiamo le polpette e facciamole cuocere per 5 minuti girandole. Alziamo la fiamma e sfumiamo con il Brandy, lasciamo evaporare e riabbassiamo il fuoco.

Bagniamo le polpette con un bicchiere di acqua, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.

Una volta cotte, togliamo le polpette dal fuoco e mettiamole da parte. Versiamo nella stessa padella la panna, saliamo, aggiungiamo un pizzico di noce moscata e amalgamiamo il tutto.

Aggiungiamo nuovamente le polpette e facciamole insaporire nel condimento mescolando per qualche minuto.

Vuoi un piatto particolare per il pranzo di oggi? Ecco le polpette che fanno per te

Per preparare la Salsa Gravy invece, filtriamo il brodo di carne, poi scaldiamolo senza portarlo ad ebollizione.

Nel frattempo in una seconda pentola facciamo sciogliere il burro con la farina e lavoriamo con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.

Appena inizierà a scurirsi, aggiungiamo il brodo caldo e mescoliamo, fino a portarla a bollore. Proseguiamo la cottura fino ad ottenere una salsa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

18 minuti ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

48 minuti ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

48 minuti ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

2 ore ago
  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

2 ore ago