Durante l’estate non voglio rinunciare ai ceci che per me rappresentano uno dei miei cibi preferiti di sempre, ma ho trovato il modo perfetto per introdurli nella mia alimentazione.
Con i ceci, infatti, realizzo sempre un piatto unico che si può combinare con vari ingredienti, oggi ne ho scelto uno in particolar modo che, secondo me, si sposa perfettamente con la ricetta che ti sto per suggerire.
La bellezza di questo piatto, inoltre, riguarda il fatto che puoi mangiarlo freddo quando vuoi e come vuoi, motivo per cui lo porto sempre con me a lavoro, unendo utile a dilettevole per quanto riguarda la mia dieta.
Grazie a questa ricetta, dunque, potrai dire definitivamente addio alle minestre soprattutto durante l’estate, poi, i piatti unici hanno in sé sempre qualcosa di molto affascinante. La ricetta che ti sto per suggerire, infatti, non è solo facilissima da preparare, ma per mettere il tutto in pratica ti basteranno solo gli ingredienti che ti sto per indicare di seguito:
una scatola di ceci già cotti (ma puoi usare anche quelli freschi, purché liberi dall’acqua di cottura,
2 pomodori,
una zucchina,
120 grammi di tonno in scatola sgocciolato,
sale,
pepe,
olio.
Liberiamo i ceci dal liquido di cottura o siero dove sono stati conservati, dopodiché mettiamoli all’interno di uno scolapasta e poniamo di sotto un piatto, così da essere certi che perdono tutta l’acqua in eccesso. Nel frattempo, prendiamo una zucchina che andrà tagliata a dadini e fatta rosolare leggermente in una padella con olio e un pizzico di sale. Una volta cotta mettiamola da parte lasciamo raffreddare completamente.
Riprendiamo i ceci e mettiamoli all’interno di una ciotola, all’interno della stessa mettiamo anche il pomodoro ben lavato fatta tocchetti abbastanza piccoli, lo stesso facciamo con la zucchina che abbiamo cucinato in precedenza e condiamo tutto con sale, olio e pepe nero.
LEGGI ANCHE -> Con una cipolla e un pugnetto di piselli preparo la cena per tutti!
Infine sgocciolato il tonno e aggiungiamolo alla nostra ricetta, amalgamiamo tutti gli ingredienti per fare in modo che il gusto diventi un agglomerato di sapori… una volta pronto serve in tavola oppure degusta durante la tua pausa pranzo.
Vedrai che con questo pasto unico soddisferà tutte le tue esigenze da un punto di vista nutrizionale sentendoti appagata, inoltre, sarai talmente sazio che arriverai facilmente al pasto successivo senza cedere alle tentazioni.
LEGGI ANCHE -> Come si conserva la frutta durante l’estate? Commettiamo tutti lo stesso errore, non farlo anche tu
LEGGI ANCHE -> Cotolette dalla panatura perfetta e che no po’ si stacca, il trucco è questo qua
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…