Piccante+calabrese+sott%E2%80%99olio+%7C+Condimento+per+palati+forti
ricettasprint
/piccante-calabrese-sotto-olio-conserva/amp/
conserve

Piccante calabrese sott’olio | Condimento per palati forti

Una ricetta, che ci viene direttamente dalla Calabria, è quella che vi proponiamo adesso. Prepariamo insieme il piccante calabrese sott’olio.

Piccante calabrese sott’olio FOTO ricettasprint

Un condimento davvero “strong”, adatto a tutti i nostri piatti. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Peperoni ripieni alla calabrese | Dalla Calabria, un potente contorno

Leggi anche: Cipolle di Tropea caramellate | Prelibatezza tipica della Calabria

Ingredienti

  • 1,5 Kg. di peperoni
  • aceto di vino bianco
  • 1,5 Kg. di melanzane
  • sale grosso
  • 500 g. di acciughe sotto sale
  • basilico
  • olio e.v.o.
  • aglio
  • peperoncini

Piccante calabrese sott’olio: procedimento

Partiamo dalle verdure. Tagliamole tutte a striscioline e poniamole all’interno di un contenitore ampio, dividendole a strati ed alternando ogni strato con del sale grosso.

Piccante calabrese sott’olio FOTO ricettasprint

Quando la ciotola sarà piena, poniamole un peso sopra (che sia anche un piatto, purchè sia pesante) e lasciamo così per 24 ore, in modo tale che le verdure “perdano” tutta la loro acqua.

Trascorse le 24 ore, strizziamo per bene tutte le verdure, aiutandoci, magari, con uno schiacciapatate. Una volta pronte, rimettiamole di nuovo nella ciotola e copriamole con dell’aceto e lasciamole “marinare” per 3 ore.

Dopo 3 ore, strizziamole nuovamente.

Piccante calabrese sott’olio FOTO ricettasprint

 

A parte, nel bicchiere di un frullatore, mixiamo le acciughe, il basilico e l’aglio. Aggiungiamo questo mix in ciotola (dove abbiamo messo le verdure strizzate dall’aceto) e copriamo il tutto con l’olio.

Lasciamo così per 7 giorni, avendo cura di controllare che il livello dell’olio sia sempre uguale (nel caso manchi o venga assorbito dalle verdure, aggiungiamolo).

Dopo 7 giorni, possiamo mettere le nostre verdure in dei vasetti sterili, coprire con l’olio le verdure dove manca, aggiungere del peperoncino (decidiamo noi la quantità, a seconda di quanto vogliamo sia piccante) e chiudere ermeticamente con il tappo.

Leggi anche: Casarecce alle Cipolle di Tropea, dalla Calabria con ardore

Leggi anche: Schiaffettoni Ripieni, direttamente dalla Calabria

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

3 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

4 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

5 ore ago