Queste piccole bontà sono irresistibili, una tira l’altra sfiziose come antipasto o anche per accompagnare in modo alternativo un secondo piatto: la ricetta tradizionale che manca sulla tua tavola!
Chi di voi non ha mai assaggiato nemmeno una volta le pittule salentine? Un cibo d’asporto e non solo, fragranti e dorati bocconcini di pasta cresciuta ideali per trasformare la cena di tutti i giorni in una festa.
Sono facilissime da fare, una vera e propria sorpresa da realizzare tutte le volte in cui avete voglia di qualcosa di sfizioso: provale subito!
Non c’è differenza tra grandi e piccoli, tutti saranno conquistati dalla infinita bontà di questi bocconcini dorati. Non si può resistere, è una di quelle pietanze che ti consentirà di variare la cena in modo semplice, ma di grande effetto. Anche se hai ospiti puoi pensare di servirle in modo da stupire tutti con grande facilità e senza stare troppo tempo ai fornelli. Vedrai che strapperai un sorriso a tutti!
Ingredienti
Farina 00 500 gr
Un cubetto di lievito di birra
Sale q.b.
Acqua naturale q.b.
Olio di semi q.b.
Per realizzare queste frittele salate, iniziate setacciando la farina in un recipiente capiente. Prendete un bicchiere di acqua e scaldatelo appena, poi scioglietevi all’interno il lievito di birra sbriciolato. Iniziate a versare a filo il liquido nella farina, impastando con una forchetta fino ad incorporarlo del tutto. Fatto ciò scaldate appena un secondo bicchiere d’acqua e scioglietevi un cucchiaino raso di sale, poi versate anche questo sempre continuando ad impastare.
Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido, se necessario unendo ancora poca acqua. Copritelo con un canovaccio pulito e fate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per circa due ore. Terminato il tempo di lievitazione prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio di semi. Quando sarà ben caldo, prelevate un po’ di impasto con un cucchiaio bagnato d’acqua e fate scivolare la pallina nell’olio.
Non versatene troppe e cuocetele fino a che saranno dorate, poi prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente. Servite le pittule ben calde, con un pizzico di sale e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…