Pici all’Aglione, la ricetta sprint dalla Toscana per un primo fantastico.
Il modo più fedele possibile per preparare questa pietanza favolosa dalla Valdichiana.
Potrebbe piacerti anche: lasagne agli spinaci con ragù di carne.
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
350 g di pasta tipo pici
Per preparare i vostri Pici all’Aglione seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con lo sfiorire l’aglio e tagliatelo a pezzetti piccoli, togliendo il germoglio all’interno.
In una padella antiaderente versate un pò di olio, circa 2-3 cucchiai, e mettete l’aglio all’interno per farlo dorare per circa 5′ a fiamma bassa.
Schiacciatelo e poi versate all’interno il pomodoro, poi aggiustate di sale ed anche con un pochino di zucchero. Ora cuocete ancora per circa 10′-15′ e girate avvalendovi di un cucchiaio di legno e sfumate col vino alla fine.
Ora tocca alla pasta: mettetela in una pentola con abbondante acqua salata e scolatela al dente, per voi versarla nella padella con il condimento.
Scottate per uno o due minuti ed infine servite i vostri Pici all’Aglione ben caldi.
Potrebbe piacerti anche: conchiglioni ripieni con ragù, salsiccia e besciamella.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…