Piselli+cotti+in+padella+%7C+Fate+cos%C3%AC%2C+e+saranno+brillanti
ricettasprint
/piselli-cotti-padella-brillanti/amp/
Contorno

Piselli cotti in padella | Fate così, e saranno brillanti

I Piselli cotti in padella sono un contorno che piace moltissimo anche a piccoli di casa. Inoltre, con il loro colore verde sgargiante, renderanno unici i vostri secondi.

I Piselli cotti in padella si realizzano velocemente e, come tutti i legumi, sono davvero buoni. Si sposano perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne, sia rossa che bianca, e di pesce, sia di mare che d’acqua dolce. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Mauro Improta ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 11 marzo 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Seppia alla cilentana con piselli”.

Piselli cotti in padella. Foto di È sempre Mezzogiorno

Stiamo, quindi, palando di una preparazione che vi permette di donare un grande effetto scenico a tutti i vostri secondi. Vi occorreranno veramente pochi minuti per prepararli e anche pochissimi ingredienti, per di più a costo bassissimo. Con soli due utensili da cucina, potrete realizzare questa prelibatezza perfetta da presentare sia per un pranzo n famiglia che per una cena con parenti e amici.

Lo so che vi sembrerà impossibile potrete preparare questo contorno dal colore così intenso in poche e semplici mosse ma questa è la verità. Se non ci credete, vi resta una sola possibilità: ovvero, provare a realizzare questo contorno come spiegato nella ricetta e verificare che quanto da noi detto è vero. E, se volete, fateci sapere come è andata.

Piselli cotti in padella ecco come si fa

I Piselli cotti in padella sono una vivanda ricca di sapore bellissima da vedere se li preparate come indicato nella ricetta sotto. Infatti, in questo modo, essi manterranno il loro colore verde anche da cotti conquistando grandi e piccini con il loro colore verde brillante sia che li serviate con la loro forma rotonda oppure in crema.

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Mauro Improta, come già detto, durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • un coltello
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • scalogno
  • olio evo
  • piselli
  • sale
  • pepe

Piselli cotti in padella, procedimento

Versate un filo d’olio in una casseruola e fateci appassire uno scalogno mondato e sminuzzato per qualche istante. Trascorso il tempo necessario, aggiungete i piselli e un poco di acqua. Aggiustate di sale e procedete con la cottura a fiamma dolce per 12 minuti.  Come mai è così importante cuocere questi legumi per il giusto tempo e a fiamma dolce?

Piselli cotti in padella. Foto di È sempre Mezzogiorno

La ragione di questo sta nel fatto che “più si cucinano-spiega lo chef Mauro Improta- più praticamente si ossidano e perdono sia d colore che di sapore. Quindi proprio a fuoco dolce dolce ” dovrete cuocere i piselli nel fondo di cottura.

Piselli cotti in padella. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Piselli cotti in padella. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

2 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

3 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

3 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

4 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

5 ore ago