Una ricetta facile ma c’è tutto il sapore del cibo genuino dentro, piselli stufati al naturale torneranno buoni in tante occasioni
Un buon esercizio fisico e poi un contorno eccezionale. I piselli stufati al naturale sono insieme di cose, tutte salutari per il fisico. Prima ci fanno lavorare per sgranarli. Poi ci fanno cucinare, ma è una ricetta talmente semplice che si adatta a tutti.
Sgranarli significa avere piselli, di stagione, quindi in tarda primavera e per tutta l’estate che sono le stagioni migliori. In alternativa, per il resto dell’anno, potete seguire due vie. Comprarne di più quando è stagione, pulirli e metterli voi in congelatore. Oppure acquistarli direttamente surgelati al supermercato.
Leggi anche: Cous cous con tonno e piselli | Piatto completo, buono in spiaggia
Come usare a tavola i piselli stufati al naturale? Saranno il contorno perfetti per un piatto di carne alla griglia o sulla piastra, sia di carne rossa che di carne bianca. Ma anche per un piatto di pesce cucinato al vapore, oppure per i molluschi. E poi possono diventare il condimento ideale per la pasta o il riso.
Ingredienti:
800 g di piselli
1 cipolla bianca
I piselli stufati al naturale possono essere conservato in frigo, dentro ad un contenitore ermetico, per un paio di giorni, Eventualmente potete insaporirli con della pancetta affumicata o dei dadini di prosciutto cotto.
Preparazione:
Il primo passaggio, con i piselli freschi, è quello di sgranarli. Eventualmente potete farvi aiutare da tutta la famiglia (ma se avete bambini piccoli, meglio tenerli lontani per non correre rischi). Quando sono tutti puliti, lavateli sotto acqua corrente e teneteli pronti.
In un tegame mettete a soffriggere la cipolla, oppure lo scalogno se volete stare più leggeri, con due cucchiai di olio. Fate andare a fioco molto basso, dovrà solo appassire senza dorare. A quel punto unite i piselli, lasciandoli andare per 2-3 minuti. Poco alla volta aggiungere un mestolo di brodo vegetale, di dado oppure preparato da voi.
Coprire la pentola con un coperchio, tenendolo leggermente spostato rispetto al bordo, e fate cuocere per circa 20 minuti. Ogni tanto aggiungete altro brodo vegetale e solo verso la fine regolate di sale e di pepe.
ti piacerebbe anche Cannoli con mousse di piselli | La versione salata del cannolo
Assaggiate per capire se i piselli sono cotti e in ultimo aggiungete anche una manciata di prezzemolo tritato. Poi siete pronti per servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…