Pituni+messinesi+di+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/pituni-messinesi-fulvio-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Pituni messinesi di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Solo fritti, o anche cotti in forno, i Pituni messinesi del panificatore più famoso di Rai Uno sono strepisoti. Fulvio Marino, questo venerdì ha, infatti, deliziato i fan con questa specie di calzone vegetariano da urlo! 

Foto di È sempre mezzogiorno. Pituni messinesi di Fulvio Marino

Realizzate queste sfizionerie per la cena del prossimo sabato sera, in alternativa alla solta pizza. Se volete, però, potrete anche prepararli adesso e gustarli questa cena a cena! Ricchi di gusto, questi Pituni vi delizieranno con la croccantezza del loro involucro e la golosità del loro ripieno.

Le indicazioni per realizzare queste squisitezze sono state illustrate da Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 5 maggio 2022.

Pituni messinesi di Fulvio Marino ecco come si fa

I Pituni messinesi di Fulvio Marino sono una di quelle prelibatezze incredibilmente buone che una volta assaggiate non potrete fare a meno di rimangiare il prima possibile. Si tratta di una specie di calzone già ottimo anche solo fritto in olio caldo ma, con la doppia cottura in olio e in forno, questo manicaretto è semplicemente sensazionale. Piace a tutti: grandi e piccini.

Le indicazioni per preparare queste squisitezze sono state illustrate da Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: una ventina di minuti circa

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 190° + qualche minuto sul fornello

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • pellicola trasparente
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 500 g di semola di grano duro
  • 650 g di acqua
  • 500 g di farina tipo 0
  • 20 g di olio evo
  • 10 g di lievito di birra
  • 20 g di sale
  • per il ripieno
  • 300 g di scarola
  • 12 filetti di acciughe sott’olio
  • 300 g di pomodorini
  • olio evo
  • sale
  • 300 g di tuma
  • olio di semi di arachide

Pituni messinesi di Fulvio Marino, procedimento

In una ciotola, mescolate la farina con la semola prima di incorporare la maggioranza dell’acqua e il lievito di birra sbriciolato. Impastate gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo al quale ingloberete il sale e la restante acqua. Infine, amalgamate al tutto anche l’olio e fate maturare l’impasto uniforme per 3 h, di cui solo le prime 2 h in frigo. Trascorso il tempo necessario, sulla spianatoia spolverizzata con la semola di grano duro date forma a palline di circa 250 g che farete lievitare per 1 h, alla giusta distanza tra loro, su un leccarda coperte con carta forno e pellicola trasparente.

Leggi anche: Spiedone alla Petroniana della Zia Cri | È sempre mezzogiorno

Foto di È sempre mezzogiorno. Pituni messinesi di Fulvio Marino

Leggi anche: Insalata ricca di farro dello chef Ivano Ricchebono | È sempre mezzogiorno

Ultimata la lievitazione, stendete una pallina di impasto sulla spianatoia infarinata di semola di grano duro fino ad avere una sagome di composto rotonda che farcirete con della scarola condita con dei pomodorini, olio e sale. Aggiungete della tuma sminuzzata e qualche filetto di acciuga. Richiudete la sagoma di impasto su stessa in modo da avere una mezzaluna ripiena. Sigillate con cura i bordi e friggetela in olio di semi caldo a 170°. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Una volta cotta, scolate la mezzaluna ripiena e infornatela con le altre a 190° per 10 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pituni messinesi di Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pituni messinesi di Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Fagioli alla Bud Spencer, stendi tutti stasera se li fai proprio così, pronti in soli 10 minuti

Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…

17 minuti ago
  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

47 minuti ago
  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

1 ora ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

2 ore ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando le zucchine le camuffo così anche i piccoli si mangiano questa pasta, pronta in solo 10 minuti

Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…

3 ore ago