Pizza+alla+pala+integrale+di+Fulvio+Marino+%7C+Facile+da+fare+a+casa
ricettasprint
/pizza-alla-pala-integrale-di-fulvio-marino-facile-da-fare-a-casa/amp/
Pizza

Pizza alla pala integrale di Fulvio Marino | Facile da fare a casa

Pizza alla pala integrale di Fulvio Marino

Il simpatico maestro panificatore Fulvio Marino ha presentato la sua ricetta della pizza alla pala integrale nel corso di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Una preparazione semplicissima, facile da fare e perfetta da realizzare la mattina per garantire il giusto tempo di lievitazione e gustarla la sera fragrante e profumatissima. Chiunque può realizzarla a casa, anche chi è alle prime armi in cucina, dal momento che anche il procedimento è poco elaborato. Con gli ingredienti giusti potrete realizzare una pizza leggera, digeribile e saporita!

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: E’ Sempre Mezzogiorno | Millefoglie di pizza | Ricetta di Fulvio Marino

Ingredienti

400 g di macina integrale
600 g di buratto tipo 2
730 gr acqua fredda
100 g di lievito madre
22 g di sale

25 g di olio evo
Per farcire:
200 g di passata di pomodoro
200 g di ciliegino
100 g di burrata
50 g di olive nere

Preparazione della pizza

Per realizzare questa preparazione di Fulvio Marino, iniziate ad impastare tutta la farina con 600 gr di acqua presi dal totale. Impastate grossolanamente con un cucchiaio fino ad incorporare completamente il liquido, poi unite il lievito madre e lavorate fino ad ottenere un composto omogeno.

A questo punto versate il sale e la restante acqua. Infine unite l’olio e fate lievitare 4 ore in frigorifero. Trascorso il tempo necessario infarinate leggermente il piano di lavoro e dividete l’impasto in porzioni da circa 300 grammi.

Fate le pieghe ad ogni porzione e fate lievitare 4 ore a temperatura ambiente, posizionandole su una leccarda appena unta e coperte da pellicola. Abbiate cura di distanziarle tra loro perchè altrimenti si attaccheranno!

 

 

Dopo la lievitazione stendete ogni panetto leggermente utilizzando la punta delle dita su entrambi i lati. Utilizzando invece il dorso delle mani per trasferire la vostra pizza sulla pala. Farcitela con la passata e mettete in forno per 20 minuti a 250 gradi.

 

Cuocete 10 minuti sulla parte più bassa del forno e 10 minuti sulla parte più alta.  Fatto ciò farcite la vostra base di pizza rossa con l’interno della burrata, i pomodorini tagliati a metà, le olive ed un pò di origano. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

25 minuti ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

1 ora ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

2 ore ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

2 ore ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

3 ore ago