Prova a preparare la pizza di cavolfiore al pomodoro e mozzarella è leggera, veloce e gustosa, tutti ne andranno ghiotti, finirà in un battibaleno.
La pizza di cavolfiore la prepari a casa in poche mosse, non serve farina, lievito, quindi non sporchi nulla e non devi neanche far lievitare l’impasto. Puoi servirla a cena oppure a pranzo scegli tu. Io la preparo spesso, la mia famiglia ne va sempre ghiotta, ne faccio sempre in abbondanza, finisce non appena la servo.
La condisco con pomodoro e mozzarella, ma puoi anche provare una versione diversa, possiamo garantirti che il risultato è più che soddisfacente. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
La pizza di cavolfiore la puoi preparare ogni volta che vorrai, se vuoi anticiparti puoi anche cuocere il mattino o il giorno prima il cavolo e poi procedi alla preparazione della base. Inoltre ricorda che anche la pizza puoi preparare in anticipo e poi la riscaldi prima di servire.
Leggi anche: Pizza bufalina con fiori di zucca: mamma mia che cena goduriosa, mi ringrazierai
Ingredienti per 2 persone
Per poter preparare questa pizza di cavolfiore, iniziamo dalla pulizia del cavolfiore, eliminiamo la parte esterna, dividiamo in cimette e laviamo per bene sotto acqua corrente e sbollentiamo in una pentola con acqua calda, scoliamo non appena sarà cotto.
Leggi anche: Pizza in teglia croccante: la preparo spesso a cena e va a ruba, ti svelo il mio segreto
A cottura terminata scoliamo il cavolfiore, teniamolo in uno scolapasta. Trasferiamo poi in una ciotola e schiacciamo un po’ con la forchetta. Trasferiamo in un frullatore, mettiamo in una ciotola quando otterremo un composto omogeneo. Aggiungiamo le uova sgusciate, il sale, parmigiano reggiano grattugiato.
Leggi anche: Con i fiori di zucca facciamo una pizza strepitosa, soffice e diversa dal solito: la ricetta impensabile
Mescoliamo per bene e poi trasferiamo in una teglia ricoperta di carta forno. Livelliamo per bene e distribuiamo la passata di pomodoro. Condiamo con olio extra vergine di oliva e sale, poi possiamo infornare in forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 15 minuti, poi tiriamo la teglia fuori, aggiungiamo il fiordilatte o mozzarella a fette. Proseguiamo la cottura per altri minuti e spegniamo e serviamo subito! Devi dare il tempo alla mozzarella di sciogliersi.
Buon Appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…