La pizza di scarole 2.0 è una ricetta che non ti porterà via molto tempo, non devi preparare l’impasto, perfetta da gustare a cena con la propria famiglia. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Oggi abbiamo pensato di proporti questa ricetta perché ti potrà essere di aiuto quando desideri la pizza, ma hai poco tempo per preparare l’impasto. Per la pizza di scarole 2.0. ti servono due paste sfoglie e il gioco è fatto.
Che dici vuoi provare anche tu questa ricetta? Pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Se hai delle scarole già cotte parti in vantaggio, in alternativa non devi fare altro che sbollentare le scarole e poi saltarle un po’ in padella. Il risultato è super. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Una ricetta perfetta per tutta la famiglia, ma sarebbe una buina idea preparare questa pizza anche se organizzi una gita fuori porta e non hai voglia dei soliti toast. Una pizza buona da mangiare subito oppure da gustare fredda. Non resta che indossare il grembiule e mettersi all’opera!
Leggi anche: Insalata di pollo con fave e zucchine: tanti sapori in un solo piatto
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa pizza 2.0, iniziamo subito dalla cottura delle scarole. Puliamole per bene, rimuoviamo le foglie e laviamole più volte sotto acqua corrente. Trasferiamole in una pentola con acqua che bolle non appena si saranno ammorbidite, scoliamo e trasferiamole in una padella.
Aggiungiamo l’aglio, olive denocciolate, i capperi ben dissalati, il peperoncino e sale e olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Pizza crostata questa si che è una novità: pronta in pochissimi minuti
Lasciamo cuocere per una decina di minuti, poi iniziamo a srotolare i due rotoli di pasta sfoglia, mettiamo uno in uno stampo per torte, non rimuoviamo la carta forno, mi raccomando bucherelliamo con i rebbi di una forchetta.
Leggi anche: Merluzzo ai peperoni, la variante strepitosa che devi assolutamente provare
Versiamo le scarole, copriamo con l’altra pasta sfoglia, sigilliamo bene i bordi, così che il ripieno non possa fuoriuscire in cottura. Possiamo cuocere adesso la pizza in forno caldo a a 180° per 25 minuti. Sforniamo a cottura ultimata e serviamo a fette, sia calda che fredda è ugualmente buona.
Buon Appetito!
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…