La pizza di scarole e salsiccia è una delle più buone preparazioni della cucina tradizionale campana, tipica del periodo autunnale in cui la scarola trova la sua piena stagionalità: provala è facilissima!
Bontà all’ennesima potenza, questo è quello che ti assicuro che troverai gustando questa pizza di scarole e salsiccia, uno dei capisaldi della cucina napoletana.
Una ricetta che ha origine antiche, dal ripieno strepitoso avvolto in un guscio di friabile impasto: non potrai farne a meno, diventerà una ossessione per te!
Potrebbe piacerti anche: Pizza di patate salame e provola, una sorprendente idea tutta da scoprire
Ingredienti
Per l’impasto:
600 g di farina 00
Per realizzare questa pizza iniziate dalla preparazione dell’impasto: versate in una ciotola il lievito di birra e fatelo sciogliere in una parte di acqua a temperatura ambiente. Unite la farina setacciata e la restante di acqua ed iniziate a mescolare poco alla volta. Quando avrà raggiunto una certa consistenza incorporate anche il sale fino, continuate a mescolare fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio e fate riposare 2 ore in una ciotola coperta con un canovaccio lontano da correnti d’aria.
Lessate la scarola dopo averla pulita, scolatela e fatela raffreddare. Prendete una casseruola e fate soffriggere un po’ di aglio in olio extra vergine d’oliva: aggiungete le olive nere denocciolate e la salsiccia a pezzi. Rosolate per qualche minuto, poi unite anche la scarola, regolate di sale e coprite. Fate cuocere per circa 7/8 minuti mescolando spesso, poi spegnete e fate raffreddare. Riprendete l’impasto e stendetelo fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Foderate uno stampo unto ricoprendo i bordi, bucherellatelo e farcitelo con il ripieno. Con il restante impasto invece ricoprite la superficie e sigillate i bordi. Bucherellate e spennellate con olio extra vergine d’oliva e cuocete a 200 gradi per circa 40 minuti. Quando sarà dorata estraetela e fatela intiepidire, poi servitela!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…