La Pizza dolce dei nonni è strepitosa! Subito pronta e invogliante, è la merendina sana ed energitica che ti rimette al mondo in un attimo
La Pizza dolce dei nonni è magnifica! Fatta con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo molto basso, è quella prelibatezza imperdibile che tutti vogliono mangiare. Morbida al centro e più croccante ai bordi, con la sua copertura di zucchero è semplicemente irresistibile.
Stiamo parlando di uno dei dolcini più sani che potrete mai mangiare e che non passa mai di moda. Trasmesso di generazione in generazione, è la preparazione povera della nonna che piace sempre a tutti. Fin dal primo morso, si sfa in bocca coccolando il palato con il suo sapore sorprendente e gustoso con il quale sazia senza appesantire. Tante le piacevoli sensazioni che questo dolcetto rievoca e che fanno tornare bambini anche gli adulti.
La Pizza dolce dei nonni è incredibile! Pronta in tre semplici passaggi, è lo spuntino di un tempo che conquista tutti ancora oggi e che non cadrà mai nel dimenticatoio perché è troppo buona. Invitante e appetitosa, non c’è infatti ragione per non dargli subito un bel morso. Economica e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è la preparazione last minute che ti fa fare sempre un figurone. I bambini la adorano e la divorano in un lampo. Con questa ricetta della nonna non occorre quindi spendere molto per portare in tavola una vera e propria prelibatezza che sparisce dai vassoio di portata in ancora meno minuti di quelli che avete usato per prepararla.
Con un mattarello stendete l’impasto per pizza in modo da avere una sfoglia non troppo sottile e nemmeno troppo spesso che con un coltello taglierete a pezzi delle stesse dimensioni. In una padella antiaderente scaldate l’olio fino a fargli raggiungere la giusta temperatura di frittura. A quel punto friggeteci i pezzi di pizza un poco per volta, rivoltandoli a metà cottura per avere una doratura omogenea.
Leggi anche: Pizza Margherita quadrata | proprio come quelle surgelate del supermercato
Leggi anche: Cheesecake al bicchiere di amaretti e crema di yogurt, una merenda freschissima e sfiziosa in pochi minuti
Trascorso il tempo necessario, con una schiumarola trasferite la pizza fritta su della carta assorbente. Dopo qualche istante fate rotolare le pizzette fritte ancora calde in una ciotola con lo zucchero semolato aromatizzato con della scorza d’arancia bio grattugiata finissimamente in modo da renderle golose da ogni lato e servitele.
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…