Pizza+dolce+di+Pasqua%2C+la+ricetta+semplice+di+un+dolce+regionale+amato+da+grandi+e+piccoli
ricettasprint
/pizza-dolce-di-pasqua-la-ricetta-semplice-di-un-dolce-regionale-amato-da-grandi-e-piccoli/amp/
Dolci

Pizza dolce di Pasqua, la ricetta semplice di un dolce regionale amato da grandi e piccoli

La pizza dolce di Pasqua è un dolce della tradizione proprio di molte regioni italiane, anche se originariamente fa parte della storia delle Marche. E’ soffice e delicato, una vera bontà da assaporare. 

Un trionfo di golosità, ma genuino e semplice: quello che serve per allietare la tavola della domenica nel periodo di Pasqua. Questo dolce infatti è tipico di questi giorni particolari, ma in realtà sarebbe una gioia per il palato poterlo gustare in qualunque momento dell’anno.

Pizza dolce di Pasqua ricettasprint

Lasciati coccolare da questa delizia che ricorda tanto i profumi dei dolci della nonna, piena di quell’aroma dolce ed agrumato delle preparazioni pasquali ed anche scenografica da presentare, con un pizzico di golosità in più dato dalla glassa che rende più ricco il risultato finale.

Dal nome non sembrerebbe, eppure è veramente dolcissima: questa preparazione renderà più allegra la vostra Pasqua

Questo dolce somiglia molto al tipico panettone che si mangia nel periodo natalizio, la forma è esattamente quella ed uguale è la sofficità dell’impasto. Questa ricetta però si rivela molto più semplice ed anche veloce rispetto a quella dei laboratori artigianali. Questo anche perché la pizza dolce è più una preparazione casalinga, piuttosto che di laboratorio, nata appunto nelle cucine delle nostre nonne. Mettiamoci quindi ai fornelli e realizziamo questa incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Colomba all’avena, festeggiamo la Pasqua con un dolce tradizionale ma più leggero

Ingredienti

450 gr di farina di manitoba
170 gr di zucchero semolato

2 uova
70 gr di burro morbido
Mezza tazza di latte
50 gr di strutto
Un’arancia
Un limone
Un cubetto lievito di birra
Una bustina di vanillina
Per la glassa:
200 gr di zucchero a velo
Succo di un limone
Acqua q.b.

Preparazione della pizza dolce di Pasqua

Per realizzare questo dolce iniziate scaldando il latte in un pentolino: quando sarà tiepido unite il lievito sbriciolato e scioglietelo mescolando. Versate tutto in una ciotola, aggiungete lo strutto e mescolate ancora in modo che si sciolga. Unite anche un terzo della farina, mescolate e lasciate riposare coperto in un luogo caldo per mezz’ora circa. Procedete intanto montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungete poi la buccia grattugiata di arancia e di limone e metà del succo di entrambi gli agrumi: amalgamate bene, successivamente mettete da parte. Trascorso il tempo necessario riprendete il lievitino realizzato prima e versate il composto di uova, continuando a mescolare con lo sbattitore. Di seguito aggiungete la vanillina, la farina poco alla volta ed infine il burro morbido a pezzetti. Una volta realizzato un impasto liscio ed uniforme coprite e fate lievitare per un’ora.

Fatto ciò trasferitelo in uno stampo imburrato ed infarinato e fate lievitare ancora un’ora sempre al riparo da correnti. Preriscaldate il forno a 160 gradi e cuocete per 40 minuti circa. Al termine estraete e fate raffreddare completamente, poi realizzate la glassa per la copertura.

Versate lo zucchero a velo in un recipiente, aggiungete il succo filtrato di un limone e mescolate velocemente con una frusta a mano: deve risultare cremosa e liscia, quindi se necessario aggiungete pochissima acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Versatela sulla pizza dolce a più riprese, se vi piace guarnite con zuccherini colorati e fate rassodare: gustatela in tutta la sua golosità!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago