Pizza+fatta+in+casa+con+bordo+croccante+e+interno+morbido
ricettasprint
/pizza-fatta-in-casa-con-bordo-croccante-e-interno-morbido/amp/
Finger Food

Pizza fatta in casa con bordo croccante e interno morbido

Pizza fatta in casa con bordo croccante e interno morbido, ecco la cena perfetta per una serata uggiosa.

La pizza, che passione! soprattutto se fatta in casa perchè il piacere di sfornare una propria creazione in cucina, non ha eguali. Ne sono più che convinta anche se fatta in casa la pizza viene leggermente differente proprio perchè la classica napoletana si cuoce col forno a legna, ma una pizza fatta in casa, preparando il gusto impasto, può tranquillamente fare la sua figura grandiosa.

Pizza fatta in casa con bordo croccante e interno morbido

Oggi prepariamo la pizza in casa, ma che abbia il “cornicione” (così diciamo a Napoli) o meglio, il bordo, molto croccante ma con la morbidezza e la sofficità che pochi possono avere. Questo procedimento e questo impasto è il top

Pizza fatta in casa con bordo croccante e interno morbido

Può sembrare facile preparare l’impasto della pizza, ma sebbene nel procedimento lo sia, attenzione alla giusta dose di ingredienti. Quelli che vi presentiamo sono adatti alla preparazione di 5 pizze circa.

Ingredienti

300 gr di farina 0
200 gr di farina Manitoba
400 ml di acqua

1 panetto di lievito di birra o lievito madre solido
olio extravergine di oliva
sale
mezzo cucchiaino di zucchero
500 gr di passata di pomodoro
350 gr di mozzarella o provola
basilico

Pizza fatta in casa con bordo croccante e interno morbido. Procedimento

Eccoci pronti, prendiamo un recipiente molto capiente e versiamo dentro le due farine, condiamole con il sale che ne metteremo circa 10 g (un cucchiaio) e aggiungiamo l’acqua. Mescoliamo energicamente e se abbiamo una planetaria, o impastatrice, possiamo anche lavorare tutto all’interno del cestello dell’attrezzo da cucina in modo da ottenere un impasto ancora più liscio e faticheremo di meno. L’acqua dovrà essere a temperatura ambiente, mi raccomando. Procediamo con lo sciogliere metà dose di lievito in due cucchiai di acqua e aggiungiamolo alla farina ed aggiungiamo  lo zucchero. Mescolate bene e troveremo l’impasto molle ed appiccicoso.

leggi anche:Pizza senza lievito ripiena, più buona che in pizzeria

Come fare la pizza in casa con il bordo croccante e morbida dentro

Perfetto così. Tenete presente che potete anche usare il lievito madre, 150 g di  lievito madre solido. Lasciamo lievitare nel forno caldo acceso da poco per 6/8 ore e vedremo l’impasto triplicato di volume con bollicine in superfice. Tenete presente che nella stagione invernale l’impasto lieviterà più lentamente. Quando l’impasto sarà pronto lo divideremo in pagnotte da circa 250 g l’una e la vorremo ogni singolo panetto con le mani infarinate in modo da renderlo liscio e tondo. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare 40 minuti. Stendiamo la pizza mettendo il panetto su un piano di lavoro infarinato e partiamo dal centro picchettando con i polpastrelli per allargare a cerchio ad una dimensione di circa 20 – 22 cm.

leggi anche:Pizza napoletana senza glutine, stare bene senza rinunce

Il bordo dovrà essere lasciato più gonfio di circa 1 cm. Scaldiamo la piastra tipo crepiera o padella antiaderente e rendiamola rovente. Mettiamo la pizza sulla piastra e allarghiamola con le mani e condiamola velocemente con pomodoro olio e sale senza condire il cornicione. Basilico e via in un minuto circa la pizza si sarà già gonfiata. Mettiamo la pizza con tutta la padella anche col manico perchè per pochi minuti si può fare (di gomma no) a 250 ° nella parte alta del forno. Un minuto e aggiungiamo la mozzarella o provola e un filo di olio. Procediamo per un altro minuto fino a che la mozzarella non sarà sciolta e vedremo il bordo un po’ abbrustolito. Sforniamo e via. Ecco la nostra pizza perfettamente “napoletana” fatta in casa.

leggi anche:Pizza di scarole e salsiccia, quella vera napoletana a cui non si può proprio dire di no!

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

3 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

33 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago