Per il ripieno
Per la preparazione di questo fantastico Street food, prendete una ciotola abbastanza capiente e versateci l’acqua tiepida, fate sciogliere completamente il lievito e aggiustate di sale. Fatta questa operazione, unite i due cucchiai di olio di semi di girasole e incorporate la farina setacciata poco per volta. Cominciate a lavorare l’impasto energicamente con le nocche delle mani per circa 15 minuti, in questo modo farete inglobare aria al composto e attiverete la maglia glutinica che donerà leggerezza e una maggiore digeribilità alla pizza. Quando il vostro panetto sarà sodo, ponetelo in una ciotola coperta con un canovaccio, lasciatelo lievitare per 1 ora in un posto tiepido ( il forno chiuso con la luce accesa andrà benissimo).
Nel frattempo dedicatevi al ripieno, in un terrina ammorbidite la ricotta con una forchetta e aggiungete i ciccioli tagliati a striscioline, la provola tagliata a cubetti e aggiustate di sale e pepe a vostro piacere.
Quando il tempo di riposo sarà trascorso, infarinate una superficie di lavoro e trasferite il composto su di esso, dividetelo in 6 panetti, e con le mani schiacciateli per bene in modo da conferirgli una forma tonda , prendete un cucchiaio abbondante di ripieno e poggiatelo su una sola metà della pizza, infine richiudete a portafoglio con l’altro lembo di pasta e sigillate il tutto con le dita oppure con l’estremità di una forchetta, in modo tale che l’olio non penetri al suo interno.
In una casseruola con abbondante olio bollente, friggete le pizze una per volta a fiamma bassa e solo quando un lato sarà perfettamente dorato potrete girarla dall’altro lato per ultimare la cottura, dopodiché, poggiatele su carta assorbente in modo tale da togliere l’eccesso di olio e servite! Ecco a voi, una meravigliosa e saporita pizza fritta alla napoletana perfetta anche cotta la forno, per essere gustata in compagnia di amici e familiari ma anche ottima da consumare fuori casa. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…