Pizza furba vegetariana, leggera e nutriente, senza lievitazione e pronta in poco tempo, scopriamo come realizzarla insieme!
Sto per mostrarvi una ricetta furba e irresistibile da preparare in casa senza aspettare i tempi di lievitazione, la Pizza furba vegetariana, caratterizzata da un veloce impasto, che fa da base ad un ripieno di broccoli, pomodori, spinaci e rucola, e tanto filante cheddar e mozzarella, insomma un tripudio di sapori, pronto in poco tempo e ottima per un sabato sera fra amici o per concedersi un momento di bontà senza rinunciare alla linea. Questa pizza non necessita di lievitazione, infatti seguendo la ricetta e preparandola passo passo, potrete essere sicuri di ottenere il risultato impeccabile che vi aspettate, succulenta e al punto giusto croccante all’esterno, ve ne innamorerete al primo morso. Vediamo subito insieme l’elenco degli ingredienti che ci occorrono e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato spettacolare.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza furba di scarole | La ricetta napoletana che vi farà impazzire
Oppure: Pizza furba di semola alla Nerano | Pronta in 10 minuti
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per la base
Per la farcia
Per prima cosa cominciate pulendo i broccoli privandoli del gambo più duro e ricavandone le cime fiorite, lavate accuratamente i pomodori e la rucola con acqua corrente, pulite gli spinaci rimuovendo le foglie danneggiate e sciacquati con abbondante acqua in modo da eliminare eventuali residui di terreno e impurità.
Adesso prendete una padella antiaderente in cui versare un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, una volta imbiondito toglietelo dalla padella e rosolate gli spinaci e i broccoli per 10 minuti, successivamente ammorbidite la ricotta con una forchetta, salate e pepate a piacimento, unite i pomodorini e la rucola, mescolate in modo da formare una consistenza omogenea.
A questo punto cominciate a miscelare all’interno di un recipiente le polveri, in questo caso la farina setacciata, un pizzico di sale e bicarbonato, mescolate con le mani oppure e incorporate l’olio extravergine di oliva, in modo da ottenere un impasto idratato ed elastico, poi inglobate poco per volta l’acqua che non dovrà risultare eccessivamente fredda ma a temperatura ambiente, quando l’acqua sarà completamente assorbita, impastate per una 10 di minuti, ricavatene un panetto uniforme.
Stendete con un mattarello leggermente infarinato l’impasto e condite la vostra pizza con uno strato generoso del composto preparato in precedenza, terminate con una spolverata di pepe e cheddar grattugiato e mozzarella sgocciolata a listarelle, ultimate con un filo di olio extravergine di oliva infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti, gli ultimi 5 in modalità grill per avere una crosticina croccante. Servite a fettine o a spicchi ed ecco pronta per voi una bontà strepitosa che vi stupirà ad ogni morso, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…