Nessuno resiste alla mia pizza in teglia, i miei amici ne vanno matti è meglio di quella in pizzeria, un impasto morbidissimo e una base croccante favolosa!
Quando arriva il sabato sera, la voglia di pizza è irresistibile! Ma invece di ordinarla, perché non prepararla in casa con un impasto veloce, soffice dentro e croccante fuori? Questa pizza in teglia è così buona che i miei amici la preferiscono persino a quella della pizzeria, ti ho detto tutto e per me è un gioco da ragazzi prepararla.
Il segreto di questa ricetta, è una lievitazione veloce e un impasto che si stende senza stress, ottenendo una pizza alta, fragrante, con i bordi dorati ma una base perfettamente croccante. Farcita con passata di pomodoro, mozzarella filante e basilico, ogni morso è pura goduria, tu però se vuoi, puoi utilizzare la farcia che preferisci.
Insomma, se vuoi rendere speciale il tuo sabato sera, prepara questa variante sfiziosa della pizza in teglia e goditi la tua serata con gli amici. Non ti resta che sporcarti le mani, allaccia il grembiule e prepara questo impasto veloce con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 240 gradi
Per 4 persone
500 g di farina 0
350 ml di acqua
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
7 g di sale
6 g di zucchero
30 ml di olio extravergine d’oliva
Olio extravergine d’oliva q.b. per la teglia
Per la farcia
300 g di passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.
Origano q.b.
150 g di mozzarella sgocciolata a tocchetti
Inizia sciogliendo il lievito di birra in una ciotola con l’acqua tiepida e lo zucchero. Aggiungi la farina poco alla volta e inizia a impastare. Unisci il sale e l’olio extravergine d’oliva, continuando a lavorare fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Poi copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
Leggi anche: Pizza anche durante la settimana, ma senza lievito, stasera mi coccolo senza pensieri
Riprendi poi l’impasto e ungi una teglia con un generoso giro d’olio. Sistema l’impasto al centro. Con le mani unte, stendilo delicatamente fino a coprire tutta la teglia senza sgonfiarlo troppo. In una ciotola, mescola la passata di pomodoro con un filo d’olio, sale e origano. Distribuiscila uniformemente sulla pizza e il gioco è fatto.
Cuoci la pizza in forno preriscaldato ventilato a 240 gradi per circa 10 minuti, in modo che la base diventi croccante. Poi sforna la pizza, distribuisci la mozzarella a tocchetti e inforna di nuovo per altri 10 minuti, finché la superficie non sarà dorata e il formaggio ben fuso. Una volta sfornata, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio a crudo. Tagliala a fette e servila calda, vedrai che i complimenti arriveranno a raffica. Buon appetito!
Quando parliamo di brufoli sulla pelle, ci sono diversi fattori ai quali dobbiamo prestare attenzione.…
In vista della domenica, ho deciso di coccolarmi con un piatto speciale, come gli gnocchi…
Se non sia come eliminare la puzza e macchie di vomito sui vestiti, divano e…
Zuppa di porridge e fagioli, il piatto caldo che fa bene ed è leggero, ti…
Si torna a parlare del microonde e della sua funzione principale: riscaldare gli alimenti. La…
Ti sei accorto che è presente la muffa su quello che stai per mangiare? In…