Pizza integrale e vegana senza lievito, perfetta per essere farcita come più preferite e pronta in pochissimo tempo.
Eccovi una ricetta originale e velocissima, super leggera e perfetta veramente per tutti, da chi vuole restare in forma, senza rinunciare alla buona cucina, ma anche per vegetariani o vegani, la Pizza integrale e vegana senza lievito, si avete capito bene, non necessita di lievitazione, quindi si prepara in pochissimo tempo, potrete farcirla come più preferite, così da accontentare veramente tutti, vi darò qualche idea per condirla sia per una classica Margherita in versione light, sia per i vegetariani e i vegani, prepariamola insieme, munitevi di carta e penna e prendete nota degli ingredienti e seguite la semplicissima procedura per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza di semola | buona come in pizzeria e pronta in 5 minuti
Oppure: Pizza di zucchine e patate senza glutine | ricetta gustosa e leggera
Tempi di preparazione: 30 minuti (per la preparazione dell’impasto e degli ingredienti) Tempi di cottura 10/12 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per la variante vegana (2 pizze)
Per la variante vegetariana (2 pizze)
Per la variante light ( 2 pizze)
Per prima cosa, versate in una ciotola capiente la farina setacciata, il sale il bicarbonato, incorporate l’olio e l’acqua poco per volta e iniziate ad impastare, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo poi in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero il tempo di preparare gli ingredienti.
Sistemate i vari ingredienti già pronti su un ripiano da lavoro in modo tale da avere tutto a portata di mano. Riprendete poi l’impasto, dividete le porzioni e stendetelo su un piano da lavoro leggermente infarinato, farcite dunque le pizze seguendo se lo gradite le indicazioni date.
Cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 220° per circa 10/12 minuti, dopodiché trascorso il tempo indicato e raggiunto un colorito dorato, sfornate le vostre gustose pizze e servitele in tavola ancora calde. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…