Oggi vi presentiamo la ricetta della pizza lievitata di Pasqua abruzzese, un dolce il cui procedimento richiede tempo e passione, e non è certamente realizzabile in modo last minute.
Questa ricetta prevede l’utilizzo di anice e dei canditi, ma per i non amanti, possiamo sostituirli con le gocce di cioccolato. Da tenere ben presente è quale teglia usare e la doppia lievitazione. Per le dosi che andremo a vedere serviranno due teglia da 20 cm e alte 10, possiamo usare gli stampi per panettoni. Per quanto riguarda i tempi di lievitazione della pizza lievitata di Pasqua sono variabili: dipendono dalla temperatura a casa, dalla temperatura esterna, dal metodo con cui si impasta.
ti piacerebbe anche:Ricette di Pasquetta, idee facili per le vostre gite fuori porta
ti piacerebbe anche:Dolci Pasquali: Colomba Pasquale al Cioccolato, la controparte dell’uovo
Prendiamo la farina e uniamo ad essa il lievitino e il latte tiepido. Impastiamo e lasciamo che riposi 10 minuti coperto di pellicola.
Montiamo le uova con lo zucchero e aggiungiamo 300 g di farina un pò per volta. Quando il lievitino avrà fatto le bolle lo aggiungiamo all’impasto mentre aggiungeremo la farina un pò per volta. Aggiungiamo anche il latte che è rimasto e continuiamo ad impastare. Quando sarà amalgamato aggiungiamo i semi di anice, la creola se ci piace, e aggiungiamo il resto della farina. Impastiamo ancora.
Portiamo il composto su un piano da lavoro e dividiamo l’impasto in due parti uguali. Mettiamoli in due ciotole e copriamole con pellicola su cui facciamo qualche foro con lo stuzzicadenti. Mettiamole nel forno spento e facciamole lievitare fino al raddoppio. Al termine riponiamo il composto sul piano da lavoro e riprendiamo a lavorarlo con le mani aggiungendo i canditi o le gocce di cioccolato.
Mettiamo l’impasto nella carta da penettone e facciamolo lievitare di nuovo fino a che raggiunga l’altezza dello stampo. Inforniamo a 170° per 60 minuti. Raffreddiamo
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…