Pizza+marinara%2C+cos%C3%AC+la+fai+digeribile+e+leggera+con+un+ingrediente+segreto%3A+la+mangi+anche+se+stai+a+dieta
ricettasprint
/pizza-marinara-cosi-la-fai-digeribile-e-leggera-con-un-ingrediente-segreto-la-mangi-anche-se-stai-a-dieta/amp/

Pizza marinara, così la fai digeribile e leggera con un ingrediente segreto: la mangi anche se stai a dieta

Stasera che ne dici di una bella pizza fatta in casa, ma senza quei lunghi tempi di lievitazione? Oggi ti presento una variante che forse non avresti mai pensato di fare, leggerissima e gustosa grazie ad un ingrediente segreto.

La pizza oggi la facciamo, indovina un po’, usando la farina di ceci che offre numerosi vantaggi per chi desidera un’opzione leggera, facilmente digeribile e adatta anche a chi è intollerante al glutine.

pizza digeribilissima con un ingrediente segreto ricettasprint

Uno dei primi elementi da sottolineare di questa ricetta è proprio la leggerezza dell’impasto: grazie all’utilizzo di questo ingrediente, si ottiene una consistenza semplice e croccante che si distingue dalla tradizionale pizza di farina di grano. Questo la rende un’alternativa interessante per chi cerca una versione meno pesante, ma ugualmente gustosa rispetto a quella tradizionale.

Non avrai problemi di gonfiore e di cattiva digestione: soddisfazione e pochissime calorie

La digeribilità è un altro punto forte di questa pizza infatti la farina di ceci è naturalmente priva di glutine, il che la rende adatta ai celiaci o a coloro che soffrono di sensibilità al glutine. La ricetta é facilissima e richiede pochi ingredienti: una soluzione perfetta per chi ama cucinare, ma ha poco tempo a disposizione. Infine, questa pizza può essere un’alternativa ideale per chi segue una dieta. Grazie alla sua leggerezza e alla mancanza di lievito, evita quei fastidiosi gonfiori ed anzi, essendo ricca di fibre e proteine che agevolano la digestione, aiuta a mantenere il senso di sazietà per più tempo. La sua consistenza croccante e gustosa, l’utilizzo di ingredienti di qualità e la facilità nella preparazione la rendono perfetta per soddisfare anche coloro che sono più esigenti: non ti resta che provarla subito!

Potrebbe piacerti anche: Unisco la zucca alla farina e preparo questa scrocchiarella leggerissima, solo 150 kcal

Ingredienti
Farina di ceci 250 gr
Acqua 500 ml
Olio extravergine di oliva 30 ml
Sale 5 gr

Passata di pomodoro 500 ml
Origano q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pizza marinara di ceci

Per realizzare questa ricetta iniziate mescolando la farina di ceci con l’acqua in una ciotola fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Aggiungete l’olio extravergine di oliva e il sale, continuando a mescolare fino a incorporare tutti gli ingredienti. Lasciate riposare la pastella per almeno un’ora, in modo che si mantenga più stabile e si compatti meglio durante la cottura. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220 gradi.

Versate la pastella in una teglia precedentemente unta con olio extravergine di oliva e livellate la superficie con una spatola. Infornate la teglia per circa 30-40 minuti o finché la pizza di ceci non sarà dorata e croccante. Nel frattempo, preparate il sugo di pomodoro cuocendo la passata di pomodoro in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e d un pizzico di sale.

Fate cuocere il sugo per circa 10-15 minuti, fino a quando non si sarà addensato leggermente. Una volta pronta, estraete la pizza di ceci e servitela calda condita con il sugo di pomodoro, una spolverata di origano fresco ed un filo di olio extravergine di oliva a crudo. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

18 minuti ago
  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le più convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Mangio questa vellutata almeno 2 volte a settimana prima di Pasqua e ho. già perso 1 kg, è incredibile

Questa vellutata ha salvato la mia dieta: la mangio sempre prima di Pasqua, almeno due…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake con cioccolato al latte pronta in 30 minuti: 0 farina, 0 zucchero, 0 burro, solo per friggitrici ad aria

Morbida e cremosa come una cheesecake classica, ma un po' più leggera e non soltanto…

2 ore ago
  • Finger Food

Pasquetta a tutto street food, dimentica le posate con la mia quiche croccante con caponatina sciuè sciuè

Bastano le mani per mangiare questa quiche croccante con caponatina sciuè, un vero must nella…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake gluten free, senza lattosio, a Pasqua non si fa torto a nessuno e ti dirò: è ancora più buona!

La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…

3 ore ago