La pizza di pane con mozzarella e prosciutto crudo è perfetta per riciclare il pane che avanza o quello vecchio; ecco come fare.
Vediamo gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Finta pizza con fiori di zucca | una ricetta davvero particolare
Leggi anche > Pizza margherita allo yogurt senza lievitazione | pronta in 15 minuti
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 25-30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per farcire:
Leggi anche > Coni pizza fantasia | un ricetta sfiziosa e veloce per buffet
Leggi anche > Pizza di patate con provola e salame | Gustosa e ricca di sapore
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a sbriciolare il pane. Questa operazione può essere fatta con le mani, con un mixer o mettendo il pane in un sacchetto per alimenti e sbriciolarlo con un pestello (mattarello, fondo del bicchiere e un batticarne). L’importante è non ridurlo in pezzi troppo fini, ma devono avere una certa consistenza.
A questo punto si mettono in una ciotola e si aggiunge metà dell’olio extra vergine di oliva e l’acqua un poco alla volta mentre si impasta. Quando si sarà assorbita tutta l’acqua il composto avrà raggiunto una certa consistenza lo si lascia da parte per una decina di minuti. Trascorso il tempo indicato non resta che aggiungere anche l’altro olio extra vergine di oliva, il sale, il formaggio grattugiato e si impasta per bene.
Adesso non resta che andare a spennellare sempre con dell’olio extra vergine di oliva il fondo di una teglia, ma la si può rivestire anche con carta da forno, e versare sopra il composto. Compattare il tutto per bene e poi condire con la passata di pomodoro e l’origano ed un filo di olio extra vergine di oliva. Cuocere per 15 minuti a 180°C in forno già caldo. In seguito si aggiunge anche la mozzarella e si continua la cottura per altri 5 minuti. Una volta che la pizza sarà cotta si spegne il forno e si aggiunge anche il prosciutto crudo; lasciare così in forno spento per due tre minuti e poi gustare dopo aver completato con qualche foglia di basilico fresco.
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…