Pizza+scima%2C+la+ricetta+senza+lievito+vanto+dell%26%238217%3BAbruzzo+perfetta+per+una+cena+informale
ricettasprint
/pizza-scima-la-ricetta-senza-lievito-vanto-dellabruzzo-perfetta-per-una-cena-informale/amp/
Pizza

Pizza scima, la ricetta senza lievito vanto dell’Abruzzo perfetta per una cena informale

La pizza scima abruzzese è la perfetta alternativa alla solita focaccia che si prepara in un attimo: senza lievito e gustosa, sarà il perfetto accompagnamento per pranzi e cene!

Una ricetta semplice che viene dalla nostra tradizione gastronomica e più precisamente dalla splendida regione Abruzzese.

pizza scima abruzzese ricettasprint

La pizza scima è una vera e propria istituzione sulla tavola regionale, è facilissima da fare e non richiede lievito, ma solo quattro ingredienti molto reperibili e che forse hai già in casa.

Potrebbe piacerti anche: Pizza alla Nerano fatta in casa, una pizza come non l’hai mai fatta prima. Pazzesca

Ingredienti

500 gr di farina 00
300 ml di vino bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Sale grosso q.b.

Rosmarino q.b.

Preparazione della pizza scima

Per realizzare questa pizza della tradizione abruzzese, iniziate versando 400 grammi di farina resi dal totale in una ciotola capiente. Disponetela a fontana ed aggiungete al centro il vino bianco, circa 200 millilitri di olio extra vergine d’oliva ed un cucchiaino raso di sale fino. Iniziate ad impastare partendo dal centro ed incorporando tutti gli ingredienti. Lavorate bene ed a lungo, in modo da ottenere un impasto liscio ed elastico. Copritelo e fatelo riposare una decina di minuti. Fatto ciò riprendete la farina restante ed aggiungetela all’impasto, amalgamando bene.

Trasferite il tutto su una spianatoia ed ultimate la lavorazione incorporandola completamente. Una volta ottenuto un panetto omogeneo e liscio, foderate uno stampo del diametro di circa 24 centimetri con la carta da forno e preriscaldate il forno a 220 gradi. Stendete l’impasto aiutandovi con le mani in modo che non sia troppo alto: non dovrà superare lo spessore massimo di un centimetro. Fatto ciò procedete con la decorazione che caratterizza la pizza scima: prendete un coltello a lama liscia, ungetelo molto bene con olio extra vergine d’oliva ed iniziate a praticare dei tagli obliqui sulla superficie della pizza. Dovrete ottenere una trama a scacchiera, ma senza andare troppo in profondità.

Se non avete tempo potete anche lasciarla così com’è, il gusto caratteristico resterà certamente lo stesso! Cospargete la superficie con un po’ di rosmarino fresco tritato finemente e qualche grano di sale grosso, fatto ciò trasferite lo stampo nel forno e posizionate la teglia nella parte bassa. Cuocete per circa 8/9 minuti, poi trasferite la teglia sul ripiano centrale ed abbassate la temperatura a 180 gradi per ultimare la cottura. La vostra pizza scima non dovrà risultare eccessivamente colorita: cuocetela quindi per una decina di minuti al massimo, fino a che assumerà un bel tono dorato. Terminata la cottura estraetela e fatela un attimo intiepidire prima di servirla oppure fatela raffreddare del tutto: gustatela in tutta la sua delicata croccantezza ed il gusto inimitabile!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 minuti ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

34 minuti ago
  • Contorno

A Pasqua non possono mancare nemmeno i miei carciofi ripieni, si fanno in pochi minuti non credere a chi ti dice il contrario

Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…

1 ora ago
  • News

A Pasqua anche i termosifoni risplendono, ho la tecnica recupera tempo, puliti in un attimo in 2 mosse

Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

2 ore ago
  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

3 ore ago