Pizza+senza+lievito+ripiena%2C+pi%C3%B9+buona+che+in+pizzeria
ricettasprint
/pizza-senza-lievito-ripiena-piu-buona-che-in-pizzeria/amp/
Pizza

Pizza senza lievito ripiena, più buona che in pizzeria

Il sabato sera la pizza è d’obbligo ecco la Pizza senza lievito ripiena, è più buona che in pizzeria ed è un’idea strabiliante veloce da preparare.

Ecco come puoi sorprendere tutti in pochissimi minuti, prepareremo una ricetta furba e ideale per il sabato sera, ecco la Pizza senza lievito ripiena, più buona che in pizzeria e di certo la puoi personalizzare come più ti piace, ma prima prova il mic che sicuramente piace a tutti.

Pizza senza lievito ripiena

Andremo a realizzare un impasto favoloso fatto di pochi ingredienti, non contiene lievito come indicato e ripetuto più volte, questo ti garantisce non solo la praticità di poterlo realizzare davvero ogni volta che lo desideri e anche all’ultimo minuto, ma ti consente anche di personalizzare la cena per ogni persona della famiglia aggiungendo gli ingredienti che più sono di gradimento.

Pensa alla cena perfetta, ecco come puoi davvero sorprendere tutti

Cosa ne dici di provare a realizzarla insieme? Segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai una cenetta favolosa e perfetta per il sabato sera a cui nessuno riuscirà a resistere, in più ti sorprenderà quello che scoprirai, si perchè c’è una. Iniziamo subito.

Leggi anche: Pizza di scarole e salsiccia, quella vera napoletana a cui non si può proprio dire di no!
Leggi anche: Ordina una pizza e salva la sua vita e quella del figlio, è successo veramente

Tempi di preparazione:10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la base

500 g di farina 00
120 ml di olio extravergine d’oliva
260 ml di acqua
10 g di sale

Per la farcia

120 g di salame
Olio extravergine di oliva q.b

200 g di mozzarella sgocciolata e tritata
300 g di ricotta
100 g di parmigiano grattugiato
basilico tritato q.b
500 g di passata di pomodoro
Sale q.b

Preparazione della Pizza senza lievito ripiena

Per realizzare questa pizza furba è un gioco da ragazzi. Per prima cosa inizia col miscelare all’interno di una scodella le polveri, in questo caso la farina setacciata e un pizzico di sale, mescola con le mani oppure una frusta e incorporate l’olio extravergine di oliva, in modo da ottenere un impasto abbastanza idratato e appiccicoso. Integra poco per volta l’acqua che non dovrà risultare eccessivamente fredda ma a temperatura ambiente, quando l’acqua sarà completamente assorbita, impasta per 10 minuti. Infarina leggermente un piano di lavoro e lavoralo ancora per qualche minuto fino ad ottenere una pagnotta liscia ed elastica.

impastare

Quindi ricavane da quest’ultima 4 piccole pagnotte, distendile se preferisci anche un matterello ma non dovrà essere troppo sottile. Cerca di conferirgli la tipica forma tondeggiante, poi trasferisci su una teglia unta di olio e copri con un canovaccio per 10 minuti. A questo punto, sulla parte esterna qundi lungo tutta la circonferenza, aggiungi un pò di ricotta precedentemente insaporita e mescolata con un pò di sale, tocchetti di mozzarella sgocciolata e basilico tritato finemente. Ripiega il cornicione e sigilla con i polpastrelli verso l’interno.

Ricotta

Al centro stendi un pò di passata di pomodoro, insaporita sempre in precedenza con un pò di sale, olio e basilico tritato, ricopri per bene con la mozzarella il parmigiano e qualche fettina di salame. Fatto ciò condisci la pizza con un giro di olio e cuocila in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa, gli ultimi 5 in modalità grill per avere una crosticina croccante. Terminata la cottura sforna ed ecco pronta per voi una pizza strepitosa che ad ogni morso è una sorpresa, che aspetti crea la tua combinazione perfetta. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mozzarella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Caffè di cioccolato, la colazione non è mai stata così dolce, una volta provato non lo lasci più

Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…

15 minuti ago
  • News

Basta umidità in casa, il segreto me l’ha rivelato mia nonna e costa mano di un euro

L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare,…

15 minuti ago
  • Dolci

Cookie velvet, così buoni che ti sembra di mangiare la famosa torta rossa che amano tutti e poi si preparano in un attimo!

Tutto il sapore della famosa torta rossa che amano tutti, questi cookie velvet sono così…

44 minuti ago
  • Dolci

Pan di Spagna al caffè il più alto che c’è eppure non metto lievito, ti svelo il trucco per una colazione pazzesca!

Preparo un pan di spagna pazzesco al caffè alto e soffice anche se non metto…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

9 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

9 ore ago