E’ sabato, giorno per tradizione della pizza: come ottenerla sottile, ma con il cornicione soffice ed arioso proprio come in pizzeria? Bastano piccoli accorgimenti nella scelta degli ingredienti principali ed il gioco è fatto: facilissimo!
Oggi vediamo insieme come realizzare con i semplici strumenti casalinghi una pizza decisamente goduriosa, come quella realizzata nei ristoranti o comunque dagli esperti del mestiere. Ovviamente il risultato finale non sarà uguale, ma senza dubbio il più vicino possibile a quello che si può ottenere con attrezzi ed ingredienti alla portata di tutti, anche di quelli meno pratici in cucina.
Potrebbe piacerti anche: Impasto per pizza proteica | Senza lievitazione e super leggera
Oppure: Lievito madre fatto in casa con due tazzine | Una ricetta facile
Ingredienti per 4 pizze
1 kg di farina 00 W 240-260
500 ml di acqua a temperatura ambiente
Per realizzare l’impasto della pizza, iniziate versando in un recipiente capiente l’acqua a temperatura ambiente, lo zucchero, il lievito sbriciolato e mescolate finchè tutto sia sciolto completamente. Unite 200 grammi di farina presi dal totale e mescolate con una forchetta eliminando eventuali grumi. Fate riposare una decina di minuti, poi iniziate ad aggiungere gradualmente il sale e la restante farina, poco alla volta. Nel momento in cui avrete ottenuto un impasto omogeneo ed elastico, lavoratelo su una spianatoia utilizzando pochissima farina ed incorporando aria procedendo con le classiche ‘pieghe’. Stendete il panetto con i polpastrelli, ripiegate i bordi verso il centro e rigiratelo. Ripetete l’operazione tre volte, poi coprite il panetto ottenuto con un canovaccio umido e fate lievitare 2 ore in un luogo caldo ed al riparo da correnti di aria. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, dividetelo in panetti da circa 250 grammi ciascuno, lavorateli brevemente dando una forma sferica e lasciateli lievitare ancora 6 ore distanziandoli, con le stesse modalità di prima.
Versate i pomodori pelati in un mixer ed azionate a più riprese. Trasferiteli in un recipiente, condite con sale, il basilico, olio evo, mescolate e mettete da parte. Tagliate la mozzarella a pezzettini e lasciatela sgocciolare completamente in un colino in frigorifero.
Il momento più delicato è quello della cottura della vostra pizza. Per la quale se non disponete di un forno specifico, occorrerà almeno industriarsi con ciò che si ha. Quindi l’ideale è preriscaldare al massimo della temperatura ed accendere contemporaneamente ventilazione e la funzione grill per garantire una omogeneità di temperatura da un lato e dall’altro la croccantezza superficiale del cornicione. Prendete i panetti e lavorateli con i polpastrelli partendo dal centro e spingendo l’aria verso i bordi. La superficie centrale, dove dovrete distribuire il condimento, deve essere quasi trasparente. Sistemateli su una teglia anch’essa preriscaldata all’interno del forno e cuocete 5 minuti in basso e 5 minuti in alto. Poi distribuite il condimento al centro e lasciate cuocere ulteriori 5 minuti sempre in alto.
VANTAGGI: Pizza ottima, casalinga ed altamente digeribile.
SVANTAGGI: Alternando le teglie riuscirete a cuocere contemporaneamente massimo due pizze alla volta.
CONSIGLIO: Per ridurre i tempi di cottura potete valutare l’acquisto di una pietra refrattaria delle dimensioni del vostro forno, su cui cuocere la pizza.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…