Pizzelle+Napoletane%2C+ricetta+tradizionale
ricettasprint
/pizzelle-napoletane-ricetta-tradizionale/amp/
Pizza

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale

Pizzelle Napoletane

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale

Le pizzelle Napoletane sono una miniatura della pizza fritta Napoletana. PiĂą piccole e piĂą sfiziose, si possono mangiare anche solo bianche, in questo caso noi le faremo al pomodoro.

Lasciatevi tentare da questa bontà, sono facilissime da preparare, l’unico tempo un po’ lungo è la lievitazione, per il resto è uno spasso farle.

Andrebbero gustate calde calde per assaporarle completamente, ma mangiate anche fredde sono buonissimeVediamo cosa dobbiamo comprare per farle.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: La pizza fatta in casa

INGREDIENTI

Per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 20 g di lievito di birra
  • 15 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 250 ml di acqua circa

Per la salsa:

  • 400 ml di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • olio extravergine dio oliva
  • sale
  • origano

Per friggere : olio di semi si girasole

Pizzelle Napoletane, ricetta tradizionale, procedimento

Fate un fontana con la farina, sciogliete il lievito nell’acqua e versatela a filo, aggiungete il sale, lo zucchero e con una forchetta iniziate a mescolare facendo assorbire l’acqua, passate alle mani e impastate energicamente. Fate una palla dell’impasto e mettetela a lievitare coperta per almeno due ore.

Nel mentre preparate il sugo: quindi in un tegame antiaderente versate l’olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente, lo spicchio d’aglio e fate rosolare.

Versate la polpa di pomodoro e aggiustate di sale, fate cuocere per 20 minuti circa e infine aggiungete l’origano.

Riprendete la pasta e rimpastatela, fate tante palline e mettetele nuovamente a lievitare per un ora circa coperte con un panno.

Trascorso il tempo di lievitazione stendete con le dita le palline di  pasta e fate tante  pizzelle.

Quindi mettete a scaldare l’olio e cominciate a friggerle.

Scolate e ancora calde farcitele con il sugo pronto.

Le vostre pizzelle napoletane sono ora pronte da mangiare.

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: panzerotti pugliesi, ricetta tradizionale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

27 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festivitĂ  di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco piĂą di qualche settimana saremo tutti…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metĂ  del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago