Le pizzette alla cagliaritana sono un finger food strepitoso, rappresentano la classica pizzetta da passeggio che accompagna un po’ tutti per le vie della città , profumate e deliziose finiranno in baleno! Perfette per un sabato sera fra amici o in famiglia. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche:Â Pizzette di melanzane con prosciutto e provola | Da gustare a cena
Oppure:Â Pizzette con zucca e cipolla | Una pizza diversa dal solito e gustosa
Ingredienti
4 gr di lievito di birra fresco
250 gr di acqua
12 ml di olio extravergine di oliva
Per farcire
500 gr di polpa di pomodoro
Per realizzare le pizzette alla cagliaritana, iniziate sciogliendo il lievito in una ciotola con acqua tiepida e il miele, mescolate con una frusta. Incorporate metà delle farine setacciate e impastata energicamente con le mani, quando inizierà ad avere una consistenza più solida, terminate versando l’altra parte delle farine, il sale e l’olio continuando a lavorare l’impasto con le mani fino a quando non otterrete un composto appiccicoso e morbido, coprite e lasciate lievitare per 15 minuti.
Dopodiché, riprendete l’impasto e disponetelo su una superficie leggermente unta di olio ed eseguite le pieghe per dare forza all’impasto, stirate un lembo della pasta verso l’alto e portatelo al centro, proseguite fino a completare il giro dell’impasto, infine coprite e lasciate riposare ripetendo loperazione ogni 15 minuti per 3 volte. Dopo l’ultima piega, ripiegate l’impasto conferendogli una forma arrotondata, poggiatelo in una ciotola coperta con pellicola trasparente e fate lievitare per 5 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, ungete una teglia con un po’ di olio extravergine di oliva, e stendete l’impasto con i polpastrelli fino a ricoprire tutta la superficie, coprite e lasciate lievitare per un’altra ora. Trascorsa la seconda lievitazione, accendete il forno in modalità statica a 230° e lasciatelo scaldare, fatto ciò condite la pizza con la polpa di pomodoro, olio e sale, posizionate la teglia nella parte bassa del forno con grill acceso sopra e sotto, lasciate cuocere per 15 minuti e durante gli ultimi minuti distribuite su tutta la superficie la provola e il basilico spezzettato con le mani e a cottura ultimata sfornate, dividete la pizza in 4 tranci, ripiegatele su loro stesse e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …