Pizzette+alle+alghe+%7C+Ricetta+napoletana+della+tradizione
ricettasprint
/pizzette-alle-alghe-ricetta-napoletana-della-tradizione/amp/
Finger Food

Pizzette alle alghe | Ricetta napoletana della tradizione

Pizzette alle alghe ricettasprint

Le pizzette alle alghe sono un finger food molto amato della tradizione gastronomica partenopea, in cui le pietanza a base di mare sono spesso preparate soprattutto nelle occasioni importanti. Le pizzette o zeppoline vengono fatte appunto utilizzando questa piante marine che potrete procuravi fresche dal vostro rivenditore di fiducia perché non si trovano nei supermercati se non essiccate.

Per il resto la ricetta è veramente facilissima ed alla portata di tutti, con un solo impasto e senza lievitazione, perfetto per un finger food versatile e sfizioso con cui integrare un antipasto a base di mare oppure fare un aperitivo invitante e diverso dal solito. Sono ottime sia calde che fredde, quindi possono essere preparate in anticipo: piaceranno veramente a tutti, grandi e piccini!

Potrebbe piacerti anche: Zeppoline ai gamberetti in 5 minuti | Antipasto perfetto a base di mare
Oppure: Stick croccanti di orata al forno | sfiziosi particolari e invitanti

Ingredienti

150 ml di acqua gassata
Un pizzico di sale
280 g Farina 0
100 gr di alghe fresche (lattuga di mare)
q.b. Sale e pepe

Una bustina Lievito istantaneo per torte salate
q.b. Olio per friggere

Preparazione delle pizzette

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le alghe sotto il getto di acqua corrente: lasciatele asciugare molto bene in un colino. Prendete un recipiente capiente e versate la farina, il sale ed il lievito istantaneo: mescolate bene, poi iniziate a versare l’acqua gassata ben fredda ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mettete sul fuoco una casseruola con abbondante olio di semi ed accendete a fuoco medio. Riprendete le alghe, spezzettatele grossolanamente ed incorporatele all’impasto delle pizzette. A questo punto, una volta che l’olio sarà ben caldo, prendete due cucchiai e prelevate piccole quantità di impasto facendole scivolare con delicatezza in profondità. Friggete poche pizzette per volta, rigirandole spesso in modo che risultino ben gonfie e dorate su tutti i lati. Prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente in modo da assorbire l’unto in eccesso, poi servitele subito o lasciatele raffreddare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago