Pizzette+del+panificio%2C+finalmente+ho+la+ricetta+quella+vera%26%238230%3B+fa+invidia+anche+al+panettiere+sotto+casa
ricettasprint
/pizzette-del-panificio-finalmente-ho-la-ricetta-quella-vera-fa-invidia-anche-al-panettiere-sotto-casa/amp/
Pizza

Pizzette del panificio, finalmente ho la ricetta quella vera… fa invidia anche al panettiere sotto casa

Questa sera ho trovato il modo perfetto per sorprendere la mia famiglia, tutto grazie alle pizzette come quelle del panificio. Finalmente, ho trovato la ricetta perfetta che farĂ  invidia al mio panettiere!

Quante volte vi è capitato di andare al panificio sotto casa e lasciarvi tentare da quelle gustosissime pizzette, pronte per essere gustate?

Si tratta di un piatto che lascia sempre un piacevole sapore in bocca, preparato alla perfezione e con quel po’ di olio che non guasta mai al momento in cui le mangiamo.

E non finisce qui, perché è anche una ricetta molto pratica da preparare, soprattutto veloce. Devi solo avere gli ingredienti giusti!

Pizzette come quelle del panificio: la ricetta da provare subito

Ebbene sì, come abbiamo accennato all’inizio dell’articolo, ho deciso di sorprendere la mia famiglia con queste pizzette. Inoltre, la ricetta è davvero veloce da mettere in pratica e ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

  • 500 g di farina (se desideri un impasto piĂą elastico, suddividi 250 g di farina 00 e 250 g di farina Manitoba)
  • 250 ml di acqua
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • Latte
  • Il tuorlo di un uovo
  • 5 g di lievito di birra secco.

Per condire la pizza, avrai bisogno di salsa di pomodoro, mozzarella per pizza, olio extravergine d’oliva, sale e origano.

Prepariamo insieme le pizzette come quelle del panificio

Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza grande, dove mettiamo la farina. Creiamo una fontanella al centro e versiamo l’acqua, nella quale abbiamo già sciolto il lievito e aggiunto il sale. Mescoliamo insieme gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. A questo punto, aggiungiamo il burro tagliato a pezzetti e continuiamo a lavorare l’impasto finché non sarà ben amalgamato.

Lasciamo lievitare l’impasto per circa un’ora. Trascorso il tempo necessario, prendiamo l’impasto e suddividiamolo in tante palline, quante ne vogliamo cucinare. Preferibilmente, prepariamo panetti di circa 50 g ciascuno.

LEGGI ANCHE -> Non hai il lievito in casa? Con che cosa puoi sostituirlo

Formiamo le nostre pizzette e ora passiamo a uno step molto importante: uniamo un po’ di latte e il tuorlo d’uovo; quindi, spennelliamo ogni pizzettina con il composto.

Lasciamo riposare per altri 15 minuti, nel frattempo preriscaldiamo il forno a 200 gradi. Trascorso il tempo necessario, andiamo a condire le pizzette con salsa di pomodoro, origano, sale, olio e mozzarella per pizza. Cuociamo in forno preriscaldato per circa 15 minuti. Serviamole in tavola e gustiamole ancora calde, lasciandoci conquistare dal loro sapore buono e delizioso, proprio come quelle del panificio!

LEGGI ANCHE -> Cotolette di ricotta e prosciutto croccantissime e con solo 3 ingredienti, metti in forno e che cena: una ricetta light da fare spesso!

LEGGI ANCHE -> Buonissimi e dal ripieno super filante, con questi hamburger di patate le cene vegetariane piaceranno proprio a tutti!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

5 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma piĂą leggera così c’Ă© spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

7 ore ago
  • Primo piatto

La novitĂ  a Pasqua Ă© questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago