Pizzette+furbe+farcite+pomodoro+e+mozzarella%2C+lo+sfizioso+spuntino+da+gustare+quando+vuoi
ricettasprint
/pizzette-furbe-farcite-pomodoro-e-mozzarella-lo-sfizioso-spuntino-da-gustare-quando-vuoi/amp/
Finger Food

Pizzette furbe farcite pomodoro e mozzarella, lo sfizioso spuntino da gustare quando vuoi

Prepariamo insieme uno spuntino davvero geniale, sfizioso e ricco di bontà, le Pizzette furbe farcite pomodoro e mozzarella, una calda bontà da gustare quando vuoi.

Prepariamo un’idea originale da condividere con chi ami, ecco le pizzette furbe farcite con pomodoro e mozzarella. Non serve aspettare perchè sono pronte subito da gustare. L’impasto è senza lievitazione, una ricetta semplice da preparare, la versione mini mini e succulenta delle classiche pizze frittem insomma meravigliosi bocconcini caldi pronti per deliziare tutti, lo sfizioso spuntino da gustare quando vuoi. Una ricetta rapida e divertente, ideale da servire come antipasto o per una cena tra amici.

Pizzette furbe farcite pomodoro e mozzarella

Le pizzette senza lievitazione sono un’alternativa veloce ed economica per preparare uno sfizioso antipasto senza ricorrere alla classica pizza. Provala anche tu e soddisfa i tuoi ospiti con questo stuzzicante piatto da capogiro, lo puoi realizzare ogni volta che lo desideri e soprattutto per una serata in compagnia dei amici. no snack sfizioso e raffinato, Pizzette senza lievitazione farcite con pomodoro e mozzarella fritte in olio di oliva. Ideali come antipasto, queste mini pizze veloci da preparare sono una vera e propria ghiottoneria. Sono morbide all’interno e croccanti all’esterno, un sapore unico che sa conquistare tutti. Senza parlare della bontà della farcitura a base di mozzarella e pomodoro fresco che le rende ancora più irresistibili.

Ricetta semplice e veloce con la quale potrete preparare queste delizie in pochi e semplici passi.

Un piatto assolutamente godurioso che si adatta a qualsiasi occasione ed a qualsiasi menù. Ideale da proporre ai vostri ospiti come antipasto sfizioso e raffinato. Un’idea gustosa e diversa dal solito che sa conquistare anche i più esigenti. Provare per credere! Iniziamo subito.

Leggi anche: Pizzette di pasta brisèe con peperoni: in soli 15 minuti le preparerai e finiranno in un battibaleno
Leggi anche: Pizzette montanare fritte napoletane, una tira l’altra: una bontà fragrante e dorata con un impasto leggerissimo

tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

375 g di farina Manitoba per pizze
190 g di acqua
15 g di lievito istantaneo
10 g di sale
30 g di zucchero

40 g di burro
160 g di passata di pomodoro
120 g di mozzarella
Origano q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Pizzette furbe farcite pomodoro e mozzarella

Per preparare questa soffice, invitante e irresistibile bontà, per prima cosa, versa in una ciotola la farina manitoba, aggiungi il lievito, il sale e il burro, inizia a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.

burro

Incorpora l’acqua poca per volta e continua a lavorare l’impasto, fino a che il tutto risulti morbido e appiccicoso, a questo punto, trasferisciti su un piano leggermente infarinato e inizia a lavorarlo un pó in modo da attivare il lievito e rendere l’impasto compatto, liscio e omogeneo, poi aiutandovi con un matterello, stendi l’impasto, fino ad uno spessore di circa 3 millimetri. Con una rondella forma tanti rettangoli, farciscili con del sughetto di pomodoro condito con origano un pizzico di sale ben mescolato e un mucchietto di mozzarella. Richiudi formando un quadrato e fissa per bene con i polpastrelli l’apertura. Copri con un canovaccio inumidito e lasciale riposare in forno con la luce accesa per circa 30 minuti.

mozzarella

Trascorso il tempo di riposo, riprendi le pizzette e procedi con la cottura. Puoi optare per quella in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per circa 8/10 minuti al massimo. Oppure friggile in abbondante olio bollente fino a doratura rigirandole di tanto in tanto. Terminata la cottura scola per bene e servile in tavola ancora ben calde. Buon appetito.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

5 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

6 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago