Pizzette+montanare+fritte+napoletane%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra%3A+una+bont%C3%A0+fragrante+e+dorata+con+un+impasto+leggerissimo
ricettasprint
/pizzette-montanare-fritte-napoletane-una-tira-laltra-una-bonta-fragrante-e-dorata-con-un-impasto-leggerissimo/amp/
Pizza

Pizzette montanare fritte napoletane, una tira l’altra: una bontà fragrante e dorata con un impasto leggerissimo

Le pizzette montanare fritte napoletane sono una bontà indescrivibile, solo provandole si può capire l’incredibile sapore che le rende così speciali.

Sfiziose da proporre in occasione di una cena informale tra amici, quando vuoi stupire e senza paura che risultino unte o troppo pesanti da digerire.

Pizzette montanare fritte napoletane ricettasprint

Il procedimento per realizzarle infatti ti consentirà di ottenere un risultato incredibilmente leggero, veramente incredibile!

Dalla tradizione gastronomica partenopea, ecco una cena perfetta per tutta la famiglia: tutti le adoreranno

Nessuno potrà resistere a tanta gustosa bontà, pizzette dorate e friabili ed al tempo stesso morbidissime da assaporare con un tocco in più dato dalla salsa di pomodoro che dona un sapore rustico e saporito. Provale subito!

Potrebbe piacerti anche: Girelle di pizza soffici e gustose, sono veramente strepitose e perfette per ogni occasione

Ingredienti

420 g di farina 00
250 ml di acqua fresca
Un cucchiaio raso di sale fino
6 g di lievito di birra fresco
500 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle pizzette montanare fritte napoletane

Per realizzare questo finger food iniziate versando l’acqua in un recipiente: sbriciolate il lievito e scioglietelo mescolando. Mettete da parte e proseguite setacciando la farina in un recipiente: fatto ciò iniziate a versare poco alla volta il lievito sciolto nell’acqua mescolando con una forchetta in modo da evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, aggiungete anche il sale e proseguite aggiungendo la restante acqua. Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Copritelo con la pellicola e fatelo riposare un quarto d’ora, poi riprendetelo e formate un filoncino da cui andrete a ricavare delle palline di circa 50 grammi ciascuna.

Trasferitele su una leccarda appena infarinata distanziandole: ricoprite ancora con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per circa tre ore. Intanto preparate il condimento: prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e fatelo soffriggere. Fatto ciò aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente, regolate di sale e fate cuocere per circa un quarto d’ora a fuoco dolce. Quando sarà densa e corposa spegnete e mettete da parte.

Trascorso il tempo necessario riprendete i panetti lievitati e con le dita stendete ogni panetto dando la forma di un disco di impasto. Fate lievitare le pizzette per un’ora ancora coperte ed al riparo dalle correnti d’aria. Al termine scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e calate ogni pizzetta delicatamente in profondità nell’olio bollente. Quando sarà ben dorata trasferitela su carta assorbente. Procedete fino a terminare l’impasto. Servite subito le vostre pizzette condite con un cucchiaio abbondante di salsa di pomodoro ed un po’ di parmigiano grattugiato se vi piace e gustatele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

21 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

50 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago