Un antipasto velocissimo, ma anche un buon “partecipante” ad un buffet, è quello che vi proponiamo oggi in questa ricetta. Prepariamo insieme le pizzette di pancarrè pomodoro e mozzarella.
Facilissime da preparare e davvero con pochi ingredienti. Gustosissimo, davvero buono. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Rotolini pancarrè alla crema di tonno | Ottimi come secondo alternativo
leggi anche: Rotolini di pancarrè alla pizzaiola | Golosi e ricchi di gusto
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Iniziamo con il togliere, aiutandoci con un coltello, la crosta esterna al pancarrè. Poi tagliamolo in tanti quadrati tutti uguali. Su ogni quadrato aggiungiamo un po’ d’olio e spalmiamolo sull’intera fetta con l’aiuto di un cucchiaio.
Sempre su ogni quadrato, aggiungiamo la polpa di pomodoro e, su di essa, un pezzetto di mozzarella, che abbiamo precedentemente tagliato.
Spolveriamo il tutto con l’origano e un pizzico di sale. Appoggiamo tutte le fette su una teglia forno coperta di carta forno e cuociamole, in forno ventilato, a 200° per 8 minuti.
Leggi anche: Sformato di pancarrè | La praticità arriva e la squisitezza in tavola
leggi anche: Parmigiana di pancarrè | Finger food morbido e appetitoso
Quando la mozzarella sarà sciolta, ancora calde, possiamo servirle.
Consigli: possiamo anche variare la farcitura, aggiungendovi anche del prosciutto o dello speck. Il tutto per renderle ancora più buone e gustose.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…