Un antipasto veloce veloce, pratico e gustoso soprattutto? Eccovi servita la ricetta che fa per voi. Prepariamo insieme le pizzette quadrate di pasta sfoglia.
Possono esser condite come più ci piace, dal classico pomodoro al pesto…insomma: prepariamole e mettiamoci all’opera.
leggi anche: Pizzette di pancarrè con pomodoro e mozzarella | Veramente facili
leggi anche: Pizzette con salame rucola e pomodori | La cena del sabato sera
Tempo di preparazione: 3 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Iniziamo con il prendere una teglia rettangolare e srotoliamo il rotolo di sfoglia al suo interno. Con un coltello ben affilato, dividiamola prima in strisce verticale e poi creiamo quelle orizzontali, in modo da ottenere tanti quadrati.
Con le dita, pressiamo al centro di ogni quadrato ottenuto, poi poniamo la teglia in frigo a riposare qualche minuto.
Nel frattempo prepariamo il condimento. In una ciotola, aggiungiamo la passata di pomodoro in una ciotola e condiamola con olio e sale. A parte, in un’altra ciotola, mescoliamo la ricotta con il sale.
Riprendiamo la sfoglia dal frigo e condiamo i quadrati con un cucchiaio di salsa di pomodoro o di ricotta, aggiungendoci, a nostro gusto, o della mozzarella, o del formaggio o delle erbe aromatiche.
Leggi anche: Pizzette da buffet col Bimby | Ottime come quelle del bar
leggi anche: Pizzette Margherita fatte di pasta sfoglia, super veloce e pratica ricetta
Cuociamo, per 15 minuti, a 200°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…