Pizzette+senza+lievito+e+senza+impastare%3A+ti+fai+passare+la+voglia+di+pizza+in+quattro+e+quattr%26%238217%3Botto
ricettasprint
/pizzette-senza-lievito-e-senza-impastare-ti-fai-passare-la-voglia-di-pizza-in-quattro-e-quattrotto/amp/
Pizza

Pizzette senza lievito e senza impastare: ti fai passare la voglia di pizza in quattro e quattr’otto

Fatti passare la voglia di pizza in quattro e quattr’otto: per queste pizzette non aspetti la lievitazione e non ti sporchi le mani, fantastiche!

A volte, la voglia di pizza arriva improvvisamente e non hai né tempo né voglia di impastare, aspettare la lievitazione o sporcarti le mani. E se ti dicessi che c’è un modo per preparare delle pizzette sfiziose, croccanti fuori e morbide dentro, senza bisogno di lievitazione e impasto? Sì, proprio così! Bastano pochi ingredienti e pochi minuti per soddisfare quella voglia irresistibile di pizza, con una ricetta che sembra quasi magica.

Pizzette senza lievito e senza impastare: ti fai passare la voglia di pizza in quattro e quattr’otto

Queste pizzette sono l’idea originale e sprint, perfetta per una cena improvvisata o per un aperitivo veloce con gli amici. Il loro segreto? Il lievito istantaneo, che ti permette di ottenere un impasto pronto in un attimo, senza dover aspettare ore. E non serve neanche impastare! Ti basterà mescolare tutto con una forchetta e il gioco è fatto. Il risultato? Delle pizzette così buone che non potrai resistere a mangiarne una dopo l’altra.

Pizzette senza lievitazione e senza impasto: ti togli la voglia di pizza in un lampo!

Insomma, sei pronta? Vedrai che con questa geniale ricetta lampo, le tue pizze saporite con base croccante e copertura gustosa e filante, saranno subito pronte per essere gustate. Provale e ti accorgerai di quanto sia facile farsi passare la voglia di pizza in soli 15 minuti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le pizzette senza lievito e impasto

820 g di farina 0
650 ml di acqua calda non bollente
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate (16 g)
40 ml di olio d’oliva
18 g di sale

Per il condimento

700 ml di passata di pomodoro

1 cucchiaio colmo di origano tritato
Basilico fresco o secco tritato q.b.
sale q.b.
400 g di mozzarella sgocciolata da grattugiare

Come si preparano le pizzette senza lievitazione e senza impastare

Sciogli il lievito istantaneo nell’acqua calda, mescolando bene per farlo sciogliere completamente. In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi l’acqua con il lievito sciolto. Mescola con una forchetta e non preoccuparti se l’impasto risulterà appiccicoso e molliccio, è proprio così che deve essere. Continua a mescolare fino a quando tutta l’acqua sarà assorbita dalla farina.

Leggi anche: Pizzette senza glutine dall’impasto soffice e una crosta un po’ croccante, farà venire l’acquolina in bocca a tutti

Copri la ciotola con un canovaccio o della pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti in un luogo caldo. (Questo breve riposo permette al lievito istantaneo di agire e di rendere l’impasto più soffice.) Trascorsi i 15 minuti, riprendi l’impasto e aggiungi il sale e l’olio d’oliva. Mescola nuovamente con una forchetta fino a quando l’olio e il sale saranno completamente assorbiti e l’impasto risulterà liscio ed appiccicoso, non preoccuparti, è così che deve essere. Lascia riposare l’impasto nuovamente coperto per altri 15 minuti e nel frattempo dedicati al condimento.

Leggi anche: Pizzette di patate ripiene di funghi e provola una ricetta strepitosa da far venire l’acquolina in bocca a tutti

In una ciotola, mescola la passata di pomodoro con il sale, l’olio, l’origano e il basilico tritati, ottenendo un composto omogeneo. Ora ungiti le mani con un po’ d’olio e preleva un po’ di impasto per volta, circa una pallina, distendila tra le mani e sistemala su una teglia generosamente oleata. Fai la stessa cosa col restante impasto per creare altre pizzette. Se preferisci puoi dividere l’impasto in due parti uguali e stenderlo allo stesso modo formando due grandi pizze.

Leggi anche:

Condisci le pizze con il preparato di pomodoro e metti la teglia nella parte bassa del forno preriscaldato alla massima potenza per circa 12-15 minuti, fino a quando le pizzette iniziano a dorarsi leggermente e la base diventa croccante. Sforna le pizzette, aggiungi la mozzarella grattugiata e rimettili nel forno, questa volta nella parte centrale, per altri 5 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella e renderla filante. Ora finalmente le tue pizzette lampo sono pronte per essere gustate! Servile calde e goditi la loro irresistibile croccantezza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Da quando ho scoperto come si colorano in sicurezza le uova per la colazione di Pasqua, le mangiamo finalmente tutti

Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…

5 ore ago
  • Dolci

E’ la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con tutto: confettura, cioccolata e creme di ogni genere

E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…

6 ore ago
  • News

CARREFOUR richiamo alimentare, i motivi del provvedimento urgente: fai attenzione

Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…

6 ore ago
  • Finger Food

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua mi gioco tutto su questo antipasto sfizioso: lo faccio monoporzione, così nessuno se lo litiga

L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…

7 ore ago
  • Pizza

Questa è l’unica pizza che non ti fa ingrassare, la puoi mangiare persino tutti i giorni, l’ha detto anche il nutrizionista

Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…

8 ore ago