Pizzette velocissime di pasta sfoglia, esagerate nelle quantità non vi sbagliate mai, perfette e buone in un lampo.
Oggi ci diamo alle sfizio serie e andiamo a preparare tante ma tante pizzette di pasta sfoglia, una preparazione veloce e gustosa che farà leccare i baffi e vostri ragazzi e ve li lecchi rete anche un po’ voi, di questa ne sono certa. Le ricette di ricetta sprint sono sempre molto gustose molto appetitose è proprio per questo, ogni tanto dobbiamo concederci qualche passaggio un po’ più semplice e le pizzette di pasta sfoglia l’ho solo decisamente.
Come li facciamo? Ovviamente con la salsa perché il sugo è gradito da tutti ma possiamo anche decidere di farle bianche magari aggiungendo prosciutto cotto oppure un po’ di scamorza. Ottima alternativa sarebbe anche panna e mais, ma torniamo a noi e prepariamo le pizzette di pasta sfoglia con il pomodoro e il formaggio filante magari, se gradiamo possiamo anche aggiungere qualche simpatica oliva nera o bianca.
Sono facilissime da preparare e hanno anche un costo abbastanza irrisorio si preparano in 10 minuti e la ricetta che andiamo a presentarvi oggi e sufficiente per circa 20 pizzette. Non perdiamoci in indugi e andiamo a prepararle. Vediamo insieme cosa ci serve.
Ovviamente ho inserito nella ricetta anche le olive ma ciò non toglie che possiamo tranquillamente evitare di aggiungerle qualora a lui non piacciono. Srotoliamo il rotolo di pasta sfoglia che non dovrà essere freddo di frigorifero altrimenti finiremo per romperlo e con un coppa pasta rotondo andiamo a creare dei dischi dando la forma delle pizzette. Se non abbiamo il coppa pasta utilizziamo un bicchiere. Procediamo anche impastando gli avanzi di sfoglia in modo tale da poter utilizzare tutte le parti del rotolo. Prendiamo una teglia da forno e ricopriamola di carta apposita e mettiamo i cerchietti sopra questa leccarda senza sovrapporli e senza metterli proprio attaccati l’un l’altro.
leggi anche:Pizzette pere e gorgonzola: pronte in soli 15 minuti
Bucherellare con una forchetta i dischi e a parte prepariamo il condimento mettendo in un recipiente i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti, il sale, l’olio e mescoliamo e mettiamo il tutto al centro di ogni disco di pasta sfoglia. Tagliamo il formaggio e mettiamo dei piccoli pezzetti su ogni dischetto e se vogliamo anche le olive tagliate ed ovviamente denocciolato e inforniamo a 180°, cuciamo per un quarto d’ora e quando saranno cotte le lasceremo raffreddare per un po’ prima di consumarle.
leggi anche:Pizzette velocissime e super soffici senza lievitazione: il segreto è in un ingrediente nell’impasto
leggi anche:Pizzette da buffet come quelle del bar morbide e sugose, facciamole insieme
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…