Pizzi+leccesi+di+Fulvio+Marino%3A+perfetti+per+essere+gustati+al+mare%2C+tra+un+bagno+e+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/pizzi-leccesi-fulvio-marino-gustati-mare/amp/
Pizza

Pizzi leccesi di Fulvio Marino: perfetti per essere gustati al mare, tra un bagno e l’altro

Focaccine con un condimento al suo interno, sono un street food strepitoso! Leggere e gustose, sono ideali da mangiare per placarsi la fame e continuare a divertirsi in spiaggia. 

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizzi leccesi di Fulvio Marino: perfetti per essere gustati al mare, tra un bagno e l’altro

Si tratta di piccole focaccine davvero gustose con il ripieno mescolato nell’impasto. Il colore rosso è dovuto alla presenza del pomodoro. Al solo vederle, vi verrò voglia di assaporarle!

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 23 maggio 2022.

Le ricette per preparare questi manicaretti sono molto differenza perché ogni famigli aha la sua. Ma sono sempre buonissimi!

Pizzi leccesi di Fulvio Marino ecco come si fanno

I Pizzi leccesi di Fulvio Marino sono favolosi! È una ricetta che nasce nelle case fatta con ingredienti che avevano a diposizione. È un pane che ha nel suo impasto il ripieno, come spiegato nella ricetta sotto.

Questi street food sono facilissimi da realizzare e piacciono moltissimo anche ai bambini. Ricchi di sostanze nutritive per il nostro organismo, le adorerete anche voi! Che cosa aspettate a farle? Se iniziate adesso, saranno pronte per la gita fuori porta di domani.

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 240 gradi

Tempo di cottura: 18 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 500 g di farina tipo 0
  • 200 g di acqua
  • 7 g di lievito di birra
  • 25 g di olio evo
  • 6 g di sale
  • per il ripieno
  • 2 cipolle banche
  • 50 g di pomodoro pelato
  • 20 g di capperi
  • 30 g di olive nere
  • origano e sale
  • 30 g di olio

Pizzi leccesi di Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con la maggioranza dell’acqua e il lievito. Unte il sale e la restante acqua e continuate a lavorare gli ingredienti. Infine, inglobate l’olio. Quando il composto si sarà formato incorporerete il ripieno raffreddato e realizzato cuocendo i pelati con la cipolla appassita, le olive, l’origano e i capperi.

Leggi anche: Fegato ingrossato, perché succede? Sintomi e rimedi da applicare

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizzi leccesi di Fulvio Marino: perfetti per essere gustati al mare, tra un bagno e l’altro

Leggi anche: Tris di primi d’estate di Daniele Persegani: ricette veloci e super gustose!

Fate lievitare il composto omogeneo, coperto con pellicola, per 2 h a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, date forma ai pizzi che farete lievitare per 2 h su una leccarda foderata di carta forno. Infornate a 240° per 18 minuti.

Leggi anche: Il potere curativo della vaniglia: ecco perché dovresti metterla in tutti i dolci

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizzi leccesi di Fulvio Marino: perfetti per essere gustati al mare, tra un bagno e l’altro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizzi leccesi di Fulvio Marino: perfetti per essere gustati al mare, tra un bagno e l’altro
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

11 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

41 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago