Pizzoccheri+con+le+patate%2C+un+primo+ricco+e+rustico
ricettasprint
/pizzoccheri-con-le-patate-ricetta/amp/
Primo piatto

Pizzoccheri con le patate, un primo ricco e rustico

pizzoccheri con le patate

Pizzoccheri con le patate, un primo ricco e rustico

I pizzoccheri con le patate sono un piatto tipico valtellinese che ha origine dalla tradizione della pasta fatta in casa. Questo particolare formato ha una ricetta che si tramanda di generazione in generazione: con ingredienti semplici, ma di grande qualità ed un pò di manualità, riuscirete a preparare un primo perfetto!

Potrebbe piacerti anche: ravioli ricotta e spinaci

Ingredienti

Farina di grano saraceno 400 g
Farina 0 100 g
Acqua 300 ml

Burro 80 g
Formaggio latteria 200 g
Grana Padano DOP 60 g
Patate 300 g
Sale grosso q.b.
Aglio 2 spicchi

Preparazione dei pizzoccheri con le patate

Per realizzare i pizzoccheri con le patate, prendete una ciotola e versate la farina 0 e la farina di grano saraceno. Mescolatele, poi aggiungete l’acqua riscaldata in un pentolino. Unitela poco alla volta all’impasto amalgamando con le mani.

Formate un panetto e trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata: lavorate l’impasto per almeno 10 minuti in modo molto energico. Una volta che avrete ottenuto una consistenza liscia e compatta, stendetelo col mattarello formando una sfoglia di circa 3 mm.

Ricavate un rettangolo e tagliate con un coltello dalla lama affilata delle strisce di circa 7 cm di larghezza. sovrapponete le una sull’altra e tagliatele in striscioline di circa mezzo centimetro. Proseguite fino ad esaurire completamente l’impasto poi disponete i vostri pizzoccheri su sulla spianatoia leggermente infarinata con il grano saraceno.

A questo punto dedicatevi alle patate: sbucciatele, tagliatele in pezzi e lessatele in acqua salata. Intanto prendete il formaggio latteria e tagliatelo a pezzi. In una padella capiente versate il burro e l’aglio: quando quest’ultimo sarà ben dorato, versate le patate, un pizzico di pepe e mescolate.

Contemporaneamente cuocete i pizzoccheri, scolateli e versateli nella padella. Unite il formaggio latteria, il grana grattugiato, mantecate bene e servite ben caldi.

pizzoccheri con le patate

Potrebbe piacerti anche: casoncelli ripieni

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

1 ora ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

1 ora ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

PerchĂ© è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

2 ore ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

2 ore ago
  • News

Sostituisco anche così la pasticca nella lavastoviglie, ho risparmiato un sacco di soldi

Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…

3 ore ago